Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
Tutti parlano dell'effetto serra, io ne leggo da anni, ma non ho trovato spiegazioni che vadano oltre la favoletta della coperta trasparente: l'aumento della CO2 e CH4 è come mettere una coperta in più e quindi più caldo.

Io però non ho capito come funziona, a dire il vero anche Lindzen dice che non è ancora chiaro,
Non lo so come funzioni in dettaglio, ma vorrei capire una cosa: metti in dubbio l'esistenza dell'effetto serra?
Come funzioni esattamente la gravitazione universale in dettaglio non lo so, ma non metto in dubbio che due masse si attraggano con una qualche inversa proporzionalità alla distanza. A me, della gravitazione, basta questo. Se dovessi poi capire come un corpo, transitato qua, con un'orbita colà, in un sistema così, eserciti esattamente la sua forza su un corpo Z, ecco, non ho difficoltà a dire che non lo so. Ma non metto in dubbio il principio della gravitazione universale.
Ripeto: metti in dubbio l'effetto serra come tale?

Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
- e la CO2 non ha mai influenzato le temperature nella storia della terra
Ecco: questa la vorrei capire meglio. Abbiamo forse avuto epoche passate calde con una CO2 bassa? Se è così la tua affermazione potrebbe (condizionale) essere corretta, altrimenti no.
In realtà credo che si faccia gran confusione con un altro argomento scettico: vale a dire la riproposizione ad libitum del "è nato l'uovo o la gallina"? Cioè: le epoche calde sono state determinate da aumento di CO2 (cioè la CO2 precede T) o viceversa? Parrebbe (spesso, non sempre) il viceversa: prima un fattore esogeno (sole o altro) ha provocato un aumento delle T, deinde poscia è aumentata la CO2. Ma questo non cambia un ciufolo: qualunque sia lo start iniziale si viene a creare un circuito per cui un eventuale shock esogeno di T viene mantenuto e accresciuto (via effetto serra, ammesso che tu ne accetti l'esistenza) da un'aumentata CO2.
Tutto ciò porta all'oggi, ovviamente. Gli scettici credono di aver scoperto la luna quando sostengono che viene prima la T e poi la CO2. Perché, sostengono, se è così non è detto che il riscaldamento sia di origine antropica. Credono di aver scoperto la luna e invece, a mio parere, hanno sì e no scoperto l'acqua tiepida.
Perché se è vero che la T può essere aumentata in maniera indipendente dall'uomo (fine PEG, ad esempio), è per me inequivocabile che, se aggiungiamo un feedback positivo come la CO2 rischiamo di mettere in moto un ciclo esplosivo. Per dirla con una metafora di uno scienziato americano: il clima è una leggera canoa che viaggia in mezzo alle correnti. Si regge su un equilibrio molte volte cambiato nella storia, anche con esiti disastrosi per chi ci si trovava. Tutto bisognerebbe fare, per chi è su quella canoa, tranne che mettersi a ballare.
Molti dati ci dicono che il clima di metà '800 era COMUNQUE destinato a cambiare in senso più caldo. No problem. Il fatto è che in questo cambiamento è stato introdotto un fattore feedback di accelerazione: la CO2 (sempre che tu creda all'effetto serra. Se invece partorisci una nuova teoria faccelo sapere. In anticipo: così organizziamo un viaggetto a Stoccolma per assistere alla consegna a te del Nobel). In parole povere vuol dire che su quella canoa abbiamo organizzato un campionato di breakdance.