Penso alle mareggiate sul litorale laziale e campano... povera la mia casettagià danneggiata dalla pioggia mo ci voleva pure il vento... e io non ci posso fare niente
![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Oltre alla costa che sarà spazzata paurosamente; i rilevi esposti (dunque tutti i Lepini in primis) se la vedranno piuttosto scomoda. In questo modo inoltre la valle dell'Amaseno diverrà una vera e propria Galleria del Vento e si avrà difficoltà pure a ricevere eventuali precipitazioni. Prevedo guai nelle "strettoie" dapprima ad Ovest di Priverno (valle Ceriara orientata WNW-ESE con coinvolgimento diretto del versante occidentale del centro abitato affacciato su quella vallata), poi sul dosso Palombara e nel Ceccanese in provincia di Frosinone, dove, se confermato, si potrebbero avere velocità massime e raffiche davvero ragguardevoli per l'accelerazione dovuta ai rilievi!!!!
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Confermo appieno, specie se il minimo passa sul Ligure
Oh yes.
Nell'ultima settimana del '99 sull'Europa transitarono 2 tempeste extratropicali molto violente e veloci: la prima, Lothar, passò sull'Europa centrale e le Alpi, portando danni molto ingenti soprattutto in Francia (ricordo ad esempio che buona parte degli alberi nella Reggia di Versailles fu abbattuta) e Germania. La seconda passò con il minimo proprio sull'arco alpino ed il nord-est italiano; durò meno di 12 ore, ma ad esempio a casa mia la pressione crollò da 1003 a 979 hPa in 3 ore circa, ed il vento raggiunse i 142 km/h. Ricordo ancora che quella notte sono stato tutto il tempo a guardare la finestra chiusa e sbarrata, perché le ante cercavano di aprirsi lo stesso, e nel frattempo nonostante io stessi al sesto piano mi arrivavano come proiettili dei sacchi della spazzatura strappati dai cassonetti sulla strada![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Paradossalmente noi dovremmo ballare di più domani pomeriggio/sera e la mattinata di sabato.
Questo è il clou previsto per la sera di Sabato dalle WRF-GFS inizializzate GFS06 del Lamma... Bella sventagliata da WNW ma niente di eccezionale, sulle coste non si raggiungerebbero i 100 km/h:
wind10sz_web_22.png
windgustz_web_22.png
Tra un paio di emissioni entriamo nel range temporale del LAM ad alta definizione.
Luca Bargagna
Ostrega, che fine '99.
Due tempeste violentissime.
Sacchi delle immondizie fino al sesto piano....![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Beh... Fregene, litorale laziale. Ma in una zona periferica e in prima linea, davanti al mare.
Per fortuna Fregene è un paese costale di progettazione invidiabile nonostante la sua relativa 'vecchiaia'. Non è stato soggetto ad abusi di nessun tipo e invece di costruire un lungomare per le disco e i bar hanno preferito evitare e hanno lasciato intatte le dune originarie - generalmente considerate "brutte" dal popolino perché invece di esserci erba inglese c'è la macchia, in genere poco attraente - tra l'inizio delle case e la barriera di stabilimenti!
Ricordo comunque quando ero piccolo che una prodigiosa mareggiata superò addirittura le dune arrivandoci a un passo da casa. Io spero che non ritorni perché le piogge eccezionali di dicembre hanno creato già diversi danni.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri