Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 39
  1. #21
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Ah,per rimanere on topic:io abito al nord est,e per me è un inverno meraviglioso

    Io abito al sud e per me è molto buono finora per l'Italia, considerando che siamo al 29 gennaio, e buono per la mia zona, con una dinamicità estrema, mai vista, accumuli piovosi da pura antologia (molte zone viaggiano ben sopra i 400 mm a gennaio; alcune hanno circa 1200 mm per novembre-dicembre-gennaio: cioè quasi ormai la media annua in soli 90 giorni ) e accumulo nevoso complessivo ottimo dai 1300-1400 m in su.

    In attesa di febbraio, si intende (se poi qualcuno sa già che tempo farà il giorno 9 o il giorno 15 febbraio, per dire, me lo dica: io in tanti anni ho imparato che non si riesce a prevederlo, ma posso anche sbagliare...), dopo il quale valuteremo l'interno inverno anzichè solo i 2/3 trascorsi fino ad oggi
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #22
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Citazione Originariamente Scritto da Zac Visualizza Messaggio
    più che altro mi piacerebbe sapere l'innevamanto di alcune stazioni appenniniche visto che c'è gente che si lamenta tanto

    30/40 cm a 1600 metri sull'Appennino lucano caduti in questi ultimi giorni..
    davvero pietoso..


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Citazione Originariamente Scritto da Zac Visualizza Messaggio
    più che altro mi piacerebbe sapere l'innevamanto di alcune stazioni appenniniche visto che c'è gente che si lamenta tanto
    Ma che discorsi sono! Quindi, secondo te stiamo sul forum per un'unica ragione ovvero godere del fatto che sul nostro appennino oltre i 1500 mt ci sono 40 cm di neve.
    Assolutamente non condivisibile. E' lo stesso stucchevole e fuorviante discorso delle medie nivometriche.
    E comunque, finitela con sta storia dei lamenti. Nessuno offende nessuno se commenta run spazzatura. Tant'è, nel club stanno pian piano entrando "nordisti" che saranno saltati dal bolide siberiano. Addirittura compaiono le prime imprecazioni provenienti dal nord-ovest.
    Questo dimpostra che quando va tutto bene è facile accusare gli altri di eccessive lamentele ed ergersi a moralisti. Quando la realtà inizia a toccarti da vicino, cambiano le prospettive...
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #24
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Citazione Originariamente Scritto da Alex _87 Visualizza Messaggio
    30/40 cm a 1600 metri sull'Appennino lucano caduti in questi ultimi giorni..
    davvero pietoso..
    nn pensavo che fossimo messi così male

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Cmq non credo ci sia nulla di male in questo topic.
    Per il nord italia salvo le dovute eccezioni è stato un ottimo inverno sotto il profilo delle temperature su quello pluviometrico e su quello niviometrico mentre per il resto d'italia ottimo per la pioggia e basta. Nella norma o poco più l'innevamento sugli appennini oltre i 1500.
    Che poi personalmente ritengo migliore questo di molti altri inverni segnati solo da bel tempo e temperature fredde, è un'altra cosa.
    Ad esempio per la prima volta da quando registro le temperature da me quest'anno non ho mai rilevato almeno una temperatura negativa e quelle sotto i 10° si contano sulle dita di una mano. Questa è una semplice constatazione dello stato dei fatti, nessuna polemica nel dire che qui questi 2/3 d'inverno sono stati un lungo e fresco autunno almeno fino ad ora, ma che in generale è stato ottimo per tutti sotto il profilo delle precipitazioni.

  6. #26
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Citazione Originariamente Scritto da *summer* Visualizza Messaggio
    Cmq non credo ci sia nulla di male in questo topic.
    Per il nord italia salvo le dovute eccezioni è stato un ottimo inverno sotto il profilo delle temperature su quello pluviometrico e su quello niviometrico mentre per il resto d'italia ottimo per la pioggia e basta. Nella norma o poco più l'innevamento sugli appennini oltre i 1500.
    Che poi personalmente ritengo migliore questo di molti altri inverni segnati solo da bel tempo e temperature fredde, è un'altra cosa.
    Ad esempio per la prima volta da quando registro le temperature da me quest'anno non ho mai rilevato almeno una temperatura negativa e quelle sotto i 10° si contano sulle dita di una mano. Questa è una semplice constatazione dello stato dei fatti, nessuna polemica nel dire che qui questi 2/3 d'inverno sono stati un lungo e fresco autunno almeno fino ad ora, ma che in generale è stato ottimo per tutti sotto il profilo delle precipitazioni.
    perfetto summer.
    La penso al 100% come te! (a parte il nick che girerei a Winter )
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  7. #27
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,020
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Citazione Originariamente Scritto da *summer* Visualizza Messaggio
    Cmq non credo ci sia nulla di male in questo topic.
    Per il nord italia salvo le dovute eccezioni è stato un ottimo inverno sotto il profilo delle temperature su quello pluviometrico e su quello niviometrico mentre per il resto d'italia ottimo per la pioggia e basta. Nella norma o poco più l'innevamento sugli appennini oltre i 1500.
    Che poi personalmente ritengo migliore questo di molti altri inverni segnati solo da bel tempo e temperature fredde, è un'altra cosa.
    Ad esempio per la prima volta da quando registro le temperature da me quest'anno non ho mai rilevato almeno una temperatura negativa e quelle sotto i 10° si contano sulle dita di una mano. Questa è una semplice constatazione dello stato dei fatti, nessuna polemica nel dire che qui questi 2/3 d'inverno sono stati un lungo e fresco autunno almeno fino ad ora, ma che in generale è stato ottimo per tutti sotto il profilo delle precipitazioni.
    ma fa cosi caldo da te, sei nella zona vicina al mare
    Odio la nebbia !!!


  8. #28
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    ma fa cosi caldo da te, sei nella zona vicina al mare
    No, anche se sono in pieno centro urbano questo negli scorsi anni non mi aveva mai impedito di toccare anche se non molte volte almeno una temperatura negtiva.
    Riassumo due dati:
    Temperatura minima assoluta dell'inverno 0.2°, temperatura max più bassa questo mese 9.3° e comunque le altre 4 volte sotto i 10 non sono mai andato più giu dei 9°. Per la pioggia invece gran pienone

  9. #29
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    Ed aggiungo nel link qui sotto trovate i dati di Gennaio di una stazione montana posta a 1500m. nel versante laziale dell'appennino e come vedrete sembrano le temperature di alcune città pianeggianti del nord italia
    http://meteocampaegli.altervista.org/NOAAMO.TXT

  10. #30
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tra tutta questa schifezza...un fatto è quasi certo....

    A giudicare strettamente dalle medie termometriche e pluviometriche l'inverno in corso è senza lode né infamia: valori poco sopramedia sia per gli uni e per gli altri valori. Negli anni '80, '90 e 2000 c'è stato di peggio, effettivamente. Però, poiché perlomeno in queste zone la media invernale non è formata da valori tutti uguali come può accadere in zone marittime o in certe zone di pianura del nord Italia e del centro Europa ma, al contrario, da picchi positivi e negativi molto accentuati (elevata deviazione standard), cosa che non è assolutamente avvenuta per adesso nell'inverno in corso (testimoniato tra l'altro anche dal numero scarsissimo di nevicate a quote medio-basse), non è scorretto dire neppure dal punto di vista statistico che l'inverno in corso sia stato molto deludente (per gli amanti di freddo e neve), fino ad adesso. A titolo di esempio, non ho i dati sottomano ma vado a memoria, ma la mia media di dicembre 2008 è stata di circa -2°C/+7°C (media circa +2.5). Purtroppo tale media è stata formata da un numero notevole di giornate aventi media prossima a quella mensile e non da giornate fredde e da giornate miti, come è normale che sia...e questo a causa del continuo flusso atlantico "fresco" (perché se fosse stato caldo avremmo avuto le stesse medie scandalose dell'inverno 2000-01) e per l'assenza delle classiche irruzioni di aria fredda alternati a periodi anticiclonici miti
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •