Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    37
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ce ne sarÃ* anche per le Marche

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70
    Dalle GFS 06 sembra che giovedi' mattina le temperature siano buone per un po' di neve anche da me (se non c'e' la bora non c'e' bisogno del super freddo). Ho paura pero' che non ci siano precipitazioni. Pensate che qualcosa possa cadere?


    infatti la cosa più preoccupante sono le precipitazioni e non le temperature in quota

  2. #12
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ce ne sarÃ* anche per le Marche

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo
    Sì, abito nella vallata e questa mattina, con nebbia la minima è stata esattamente di 1,4°C. Le misure le effettuo con una Lacrosse 3600, acquistata a ottobre e la stazione è sita in campagna a una cinquantina di m da casa, con schermatura e la sonda di temperatura sta a 1,70 m di altezza da terra. La capannina però non mi garantisce perfettamente dall'effetto serra nelle ore centrali e a sole battente. comunque tutto funziona perfettamente.
    Per il prossimo (da giovedì) e per il dopo mi aspetto grandi cose e i modelli pian piano iniziano a prendere una certa forma.......
    Non mettevo il dubbio il valore, infatti ho ipotizzato subito che la tua stazione risentisse della fredda brezza di terra che corre di notte lungo le vallate sfocianti sul mare e del fatto che non fosse immersa nella cittÃ*. Io ho lo schermo a ventilazione forzata 24 ore/24, il mare a due passi, la stazione sul tetto e le colline alle spalle: due mondi totalmente diversi in certe situazioni meteo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #13
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    37
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ce ne sarÃ* anche per le Marche

    ieri sono stato a Sarnano... lì pioveva incessantemente con temperatura tra i 4.5° e i 5.0°... volevamo avventurarci alla volta di Bolognola ma ci è stato sconsigliato da più persone del posto... in effetti le cime dei monti non si vedevano per nulla e c'era neve giÃ* dagli 800/900msm

  4. #14
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ce ne sarÃ* anche per le Marche

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70
    Dalle GFS 06 sembra che giovedi' mattina le temperature siano buone per un po' di neve anche da me (se non c'e' la bora non c'e' bisogno del super freddo). Ho paura pero' che non ci siano precipitazioni. Pensate che qualcosa possa cadere?
    Con una depressione centrata al sud i venti da noi sono nord-orientali, quindi la bora, debole o forte che sia, è inevitabile. Se vogliamo le precipitazioni forti necessitano basse pressioni profonde le quali generano inevitabilmente forti venti da mare. Insomma, non se ne esce, o meglio, se ne esce (almeno sulla stretta fascia costiera, in pianura) se c'è almeno una -10 a 850 mb che permetta l'accumulo. Per vederla cadere basta una -6/-7 °C come accaduto non molti giorni fa.
    L'alternativa è un bel nocciolino gelido e perturbato che provenga dall'Umbria e che porti le nevicate da Ovest. In tal caso accumula anche senza la -10 poichè il mare non può mandarci più di tanto il suo calore. Solo che quest'ultimo è un evento molto raro.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #15
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ce ne sarÃ* anche per le Marche

    Oppure un qualcosa tipo fine gennaio 2005 o ci siamo giÃ* dimenticati?
    Intanto stanno uscendo le GFS12, giÃ* assai cambiate da 6 ore fÃ* e sembrerebbero più fredde e praticamente da me ci sarebbe la -5 dalle 30 alle 90 ore e occasioni di neve, anche se ora sembrerebbero sporadiche. Dalle 120 ore sto assistendo a qualcosa di interessante. Vedremo

  6. #16
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    37
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ce ne sarÃ* anche per le Marche

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo
    Oppure un qualcosa tipo fine gennaio 2005 o ci siamo giÃ* dimenticati?

    Come si potrebbero dimenticare quei giorni favolosi?

  7. #17
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ce ne sarÃ* anche per le Marche

    Io ricordo solo queste, quando fu l'unica volta che lo scorso inverno imbiancò a casa mia. Che isoterme c'erano a 850 mb?
    Era l'una di notte e nevicò per circa 20 minuti
    accumulando sui 5 cm. Durante la notte poi schiarì permettendo alla neve di ghiacciare alla grande. All'alba di quel giorno ottenni anche il più basso valore di tutto il 2005: -2,6 °C (sul tetto).
    Giorni addietro vidi nevicare in qualche occasione ma senza che imbiancasse mentre qualche km all'interno e sulle colline adiacenti la neve era tanta.

    Aivoglia a soffiare dal mare cò ste isoterme......
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #18
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    37
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ce ne sarÃ* anche per le Marche

    http://www.wetterzentrale.de/archive...0220050128.gif



    Queste isoterme bastarono per vedere un accumulo di 35 cm durante questa giornata... parlo di 35 cm sulla strada eh nei prati e nelle zone esposte al vento anche qualcosina in più.

    Infatti Osimo la sera del 28 sembrava un paese fantasma... un silenzio di tomba, strade tutte impraticabili e un'atmosfera a dir poco incantevole.

  9. #19
    Staff MeteoNetwork L'avatar di Guido85
    Data Registrazione
    08/09/02
    Località
    Castelfidardo (AN) -
    Età
    40
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ce ne sarÃ* anche per le Marche

    è veramente strana una minima di +1,4°C nei pressi di Civitanova Marche...

    la notte scorsa il cielo si era rasserenato completamente prima che fosse entrato il garbino??...
    mah..
    io ricordo che nella mia zona è iniziato a soffiare il garbino molto presto... e non c'è stata inversione nelle valli..
    qui la minima è stata di +3,9°C alla mezzanotte..
    anche a Falconara la minima è stata sui +4°C

    ...Ecometeo, ti consiglio di controllare i dati costantemente con quelli delle stazioni attorno (Osservatorio geofisico Macerata, Assam, AM.) magari in situazioni di maltempo e cielo nuvoloso con vento omogeneo... quando è improbabile che vi siano differenze per brezze locali..

    così magari ci si toglie il dubbio (anche se minimo) che possano essere non perfettamente tarati gli strumenti.

    Con simpatia.

    Guido
    Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
    press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
    www.meteoconero.it
    dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •