Pagina 39 di 70 PrimaPrima ... 29373839404149 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 700
  1. #381
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/08/05
    Località
    Carovigno (BR)
    Età
    40
    Messaggi
    1,272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da max cave Visualizza Messaggio
    un allegato per ricordare uno degli ultimi eventi gelidi su Roma
    da notare come l'andamento termico del 26 sia simile a quello odierno
    Nel 1996 anche max di 1.5° o 1.6° a Roma?!
    Ammazza come è cambiato il clima nella capitale negli ultimi anni...
    Intanto in Puglia nevica già sopra i 400 metri e fino a stasera...
    Tra Carovigno c.da Belvedere (1 km a est del paese) e Roma

    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IBRINDIS4

  2. #382
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Comunque il fatto che non si era formato il cuscinetto lo avevo sottolineato anche io tre giorni fa con una considerazione personale.

    in un certo senso dentro di me me lo sentivo già che non nevicava, per come si era configurato il tutto.

    Ma questa volta ci credevo veramente in un fenomeno nevoso

  3. #383
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009


  4. #384
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da max cave Visualizza Messaggio
    un allegato per ricordare uno degli ultimi eventi gelidi su Roma
    da notare come l'andamento termico del 26 sia simile a quello odierno
    Qui si parla del burian del 1996.
    E come diceva Claudio prima,avere determinate temperature,come - 2 alle 5 del pomeriggio è una cosa eccezionale.
    Ed infatti il burian del 1996 fu eccezionale.
    Oltretutto accadde a fine Dicembre,con i raggi solari
    che sono nel momento di minimo irraggiamento e con le giornate molto più corte.
    E' normale che in queste situazioni riescano ad esserci determinate temperature.
    Oggi siamo a metà Febbraio,col sole molto più alto rispetto a fine Dicembre,le giornate più lunghe e temperature in quota,notevoli,ma cmq decisamente + basse del burian del 1996...

    Sempre come diceva Claudio,un'ottima o notevole tramontanata è quella che porta ad avere delle temperature del tipo min 1°/max 6°.

    Qui comunque adesso 5°,che è anche la tenperatura media di molte zone di Roma...valore notevole per essere metà Febbraio.
    Ultima modifica di Franzoso; 18/02/2009 alle 12:28

  5. #385
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    tramontana forte e fredda qui in Sabina. Si sta rivelando meno stupida, come
    tramontana, di quel che sembrava alle 9.

    Cielo del tutto sereno.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #386
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da miro84 Visualizza Messaggio
    Nel 1996 anche max di 1.5° o 1.6° a Roma?!
    Ammazza come è cambiato il clima nella capitale negli ultimi anni...
    Intanto in Puglia nevica già sopra i 400 metri e fino a stasera...
    Nel 96 ci fu burian,evento eccezionale che determinò temperature eccezionali e tali devono essere considerate.

  7. #387
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    qui cade un debolissimo nevischio (Broccostella)
    Cielo coperto non male la temp 4.4° in ulteriore calo...
    qualche sporadico fenomeno in atto.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  8. #388
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    4.0° con vento moderato da NE

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  9. #389
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da scala49 Visualizza Messaggio
    qui cade un debolissimo nevischio (Broccostella)
    Cielo coperto non male la temp 4.4° in ulteriore calo...
    qualche sporadico fenomeno in atto.
    bene..
    assurdo campocatino -10 persi oltre 7.3 gradi in 12 ore

  10. #390
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    3.7° vento moderato

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •