Pagina 40 di 70 PrimaPrima ... 30383940414250 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 700
  1. #391
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    bene..
    assurdo campocatino -10 persi oltre 7.3 gradi in 12 ore
    ammazza come cala, sono molti anni che non vedo questa temperatura a quest'ora e per giunta anche ventata... con 43% UR
    debole nevischio in atto

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  2. #392
    Silvia77
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Ciao ragazzi ho bisogno di avere notizie dalla costa molisana perchè ho visto la webcam di Termoli e.. è neve quella sulla spiaggia o è la mareggiata???

    http://www.panfilo.com/webcam/default.asp

  3. #393
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Vista ovest da ferentimo verso lepini


    verso nord (ernici) da ceccano

  4. #394
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    nevica con 4°

  5. #395
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Non ho fatto in tempo a mettere la firma sotto che è iniziato a cadere il nevischio

  6. #396
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Tersigni Visualizza Messaggio
    nevica con 4°

  7. #397
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Faraoni Visualizza Messaggio
    sempre più forte! Crollo termico a 3,0°... bellaaaa!!

  8. #398
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Faraoni Visualizza Messaggio
    Nel 96 ci fu burian,evento eccezionale che determinò temperature eccezionali e tali devono essere considerate.
    Alle 11 di sera del Natale del 96 avevo 9 gradi e pioggia debole, la mattina dopo alle ore 10 vento tempestoso e -5.
    In 12 ore persi quasi 15 gradi....come burian credo sia il migliore in assoluto da dopo il 1963
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #399
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Buono sfondamento nelle zone orientali
    Permane una situazione instabile nel basso lazio/zone interne
    Questo grazie ad una fase occlusiva sul medio Adriatico che fa ruotare
    le masse nuvolose..nn si tratta di un minimo vero e proprio.
    Vediamo quanto insiste.



    qui 6,0°C e vento da N/NE
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  10. #400
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    dew in crollo pazzesco da 1.5 a -2.7 in 5 minuti

    umidità stessa sorte..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •