Pagina 38 di 70 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 700
  1. #371
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Priverno Visualizza Messaggio
    Infatti ho detto che era esiguo per cui magari ho sbagliato il termine: invece che di cuscino si poteva definire "scendiletto".... Però che tristezza lo stesso
    aggiornamento...
    Previsione Meteo dettagliata (Bollettino)

  2. #372
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Un ramo di pino è caduto sulla Cristoforo Colombo, all'altezza di Capitan Bavastro (per il vento ? per incuria ?) centrando un uomo che stava in quel momento passando con il suo scooter.
    Per il poveretto non c'è stato nulla da fare.
    Riposi in pace...
    Ciao papà...

  3. #373
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Priverno Visualizza Messaggio
    Ripeto: il cuscino al suolo secondo me invece c'era eccome (semmai era troppo esiguo): in tutta la valle dell'Amaseno si è andati in nottata (e nonostante la nuvolosità) fin quasi sullo zero, il richiamo mite era in quota, o piuttosto, alle medie quote, il che non ha permesso al di sotto dei 5-700 metri di nevicare. La stazione dell'Agrario in fondovalle Priverno nord, ha registrato +0.1°C alle 5:45 con pioggia.
    Un mio amico, a Roccasecca dei Volsci, alla medesima ora, aveva +3°C
    Cuscino freddo non proprio ma esiguo si che ha comportato una certa omotermia nelle varie quote. Con una -1/-2 in quota non si poteva sperare più di tanto visto che ai bassi strati non siamo riusciti ad andare in negativo. Ma nonostante tutto ha nevicato nel sorano anche a 300mt con lievi accumuli. Non penso che vi sia stato il contributo delle correnti continentali, quelle stanno arrivando solo ora con ultimi richiami umidi in quota da W e venti da NE al suolo. Infatti il cielo si sta facendo scuro e qui a Broccostella si intravedono i primi fiocchi da virghe legger in calo sui monti marsicani. Come prevedevo entro quest'ora si sarebbero creati queste situazioni.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  4. #374
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Faraoni Visualizza Messaggio
    Non sono affatto d'accordo ma non c'è problema.

    Qui intanto tramontana che continua rabbiosa con raffiche intense
    e cumuli che tracimano dall'Appennino.
    non è un problema di essere concordi o no....ci sono i dati che lo testimoniano.
    Naturalmente nessun problema
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  5. #375
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Priverno Visualizza Messaggio
    Infatti ho detto che era esiguo per cui invece che di cuscino si poteva definire "scendiletto".... Però che tristezza lo stesso
    Però Pino dipende sempre dalle aspettative e torniamo al
    solito discorso dell'approccio oggettivo o meno.
    Se ti rileggi le mie previsioni c'è un passaggio specifico sulle zone occidentali
    e sul Lazio e,seppur per mia stessa ammissione il contesto poteva proporre
    spunti nevosi,ho "dovuto" ribadire la difficoltà di vedere chissà cosa proprio
    in virtù dei molteplici fattori che,moltiplicandosi tra loro,tutto davano
    fuorchè un quadro troppo ottimistico.
    L'ho scritto anche ieri sul now-casting ed oggi,con il senno del poi.........

    Tristezza? Si,senz'altro perchè un pò di neve la voglio pure io...
    Però almeno stanotte ho dormito..magari ho messo la sveglia un pò più presto ma alle 23 stavo a letto...lì si che c'era il cuscino...

    ciao bello
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #376
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009


  7. #377
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/08/05
    Località
    Carovigno (BR)
    Età
    41
    Messaggi
    1,272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    Forti raffiche di vento e 6.3° qui a Porta Pia.
    Al primo mattino si era scesi fino a 4.3°
    Tra Carovigno c.da Belvedere (1 km a est del paese) e Roma

    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IBRINDIS4

  8. #378
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    un allegato per ricordare uno degli ultimi eventi gelidi su Roma
    da notare come l'andamento termico del 26 sia simile a quello odierno
    File Allegati File Allegati
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  9. #379
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    qui vento debole.
    Campocatino scende inesorabile quasi a -10!!!!

  10. #380
    Brezza leggera L'avatar di danieleIS
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    Isernia (IS) 512m
    Età
    41
    Messaggi
    289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Italia Centrale - 18 Febbraio 2009

    -0.6, coperto, ur che scende inesorabilmente insieme al DP
    [SIZE=2][B]Ciao Tub da Nuova Olonio, protettore della polenta taragna....ci mancherai

    penso meno stress e più farfalle, meno chiacchiere alle spalle


    [/B][/SIZE]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •