Beh dai, la Puglia ha un clima ben più rigido mediamente di Calabria e Sicilia (le peggiori secondo me).
Quando sbuffa da Est-nordest a Bari sai come batti le brocche......mentre quando vedo la neve a Palermo mi prende troppo male.....troppo davvero (quelli sì che stanno alla latitudine dell'Africa).
![]()
Qui alle 8 pioveva con 4°.
Forse ha fatto qualche fiocco su a Montecassino, ma da qui non si vede nessun accumulo.
Si può dire ormai ennesima sòla per la Ciociaria: credevo che almeno Frosinone,Isola e anche Roccasecca potessero vedere qualcosa e invece niente!
Alla prossima occasione (se la natura vorrà ...)
Amo la neve e le estati fresche e piovose stile 2002.
Ricordo + bello: la nevicata del gennaio 2002
Ricordo - bello : tutta l'estate 2003
Concomitanza del calo improvviso della temperatura e delle precipitazioni...
![]()
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
Non sono assolutamente d'accordo: per veder nevicare qua contano, e molto, le temperature di partenza.
Non ho mai visto nevicate successive quando di giorno la massima ha superato i 10 C°; qui da noi è importante che anche le massime siano decenti, a Roma i cali di 10 gradi sotto il vento sferzante (come accade ad esempio a Trieste quando c'è bora) ce li sognamo.
![]()
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
Buongiorno a tutti. Vi dico della Valle di Comino: imbiancata tutta (io sono di Gallinaro e qui si sono accumulati circa 7/10 cm...la neve c'è praticamente dalla galleria del millaenya venendo da cassino verso atina. Ci sono speranze (anche minime) di altre precipitazioni in pomeriggio sera? Per favore rispondete, grazie, gigi!
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Sicuro? Ti assicuro che, sapendo come nevica d'inverno, sono rimasto scioccato...guarda questa, mentre la scattavo mi dicevano della neve che fa d'inverno, ma si può?
Il banano è una pianta endemica del sudest asiatico ( Filippine, Malesia, Indonesia, zone equatoriali insomma ), non dà frutti se già i fiori sono sottoposti a temperature inferiori ai 5/6°, a 1/2° si bruciano tutte le foglie e a 0° muore, conservando solo le radici...!
Quindi, fiuriamoci altre zone più meridionali della Puglia, come tu dicevi, dove nevica lo stesso! Intanto a Palermo ha solo gragnolato, la neve non sanno manco com'è
![]()
Siena centro - 345 m s.l.m.
Alatri (FR) - 453 m s.l.m.
strano....il 5 gennaio 1985 a Roma Urbe massima di +10°c ...poi nevicò con -2°c....-12°c.... le temp. di partenza non contano per città come Roma.
Se arriva aria con temp. di -5°c può fare anche +20°c...al contrario se fa -7°c ( vedi gennaio 1971 ) e poi arriva aria calda, dopo due ore piove!
[URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
[URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]
Segnalibri