Lucca Arancio
Temp att 0,7°C
DP -0,7°
UR 90%
PA 1000,5 stazionaria
t max 5,6°.
Saluti meteo1
cielo SERENO....
Temperatura 0.4°c
UR 81%
DP -2.5°c
Pressione 1000.5hpa
vento bava da SW ()
Pioggia: e dai...............
![]()
La crosse WS2355 + Davis 7714
My MeteonetworkPro: http://my.meteonetwork.it/station/tsc044/index.php
Il Sito www.meteopontebuggianese.com
webcam.....sperem...
Migliarino Pisano, 28 gennaio 2010, ore 21.10
cielo parzialmente nuvoloso
nessun fenomeno
visibilità ottima
temperatura +2,7°C- Dew point -2°C
umidità relativa 69%
pressione 998 hpa
bava di vento da est
Minima -0,5°C (ore 4.50), Massima +6,7°C (ore 14.38)
Dopo che alle 23.57 di ieri la minima del 27 gennaio si è assestata definitivamente a +2,0°C, la notte ha segnato un ulteriore raffreddamento, bloccatosi però ben prima dell'alba per il ritorno delle nubi, nubi alte e poco compatte che mai hanno minacciato precipitazioni ma che hanno occupato il cielo per quasi tutta la giornata odierna.
La nuvolosità persistente ha anche mantenuto bassa la T max, devo aggiungere che in fatto di temperature oggi ho visto un po' di tutto nei miei spostamenti da e per Scandiano (RE), dove sono stato per lavoro.
Se stamani alle 8.20 ad Aulla c'erano 0,0°C e alla Cisa, fuori dallo strato di inversione, c'erano 4,0°C 20' dopo, nella innevata pianura reggiana il termometro era ancora intorno 0,0°/0,5°C alle 10.00/10.15.
Alle 12.10 ho lasciato Scandiano con 1°C, ho deciso di fare il Cerreto e dopo Castelnuovo ne'Monti (2°C alle 13) ho incontrato, oltre ovviamente a un manto nevoso via via crescente ma con notevole fusione, una T salita fino a 5°C dalle parti di Collagna (quasi 1000 metri) per la presenza di vento di caduta dal crinale. Se quindi nei bassi strati ha prevalso tutto il giorno un debole vento orientale, a media quota già c'era il richiamo mite da sudovest.
Scollinato nella nebbia con 0,5°C (ai 1261 metri del valico), mi sono ritrovato con 7°C alle 13.45 ad Aulla, dove mi sono fermato per una pausa pranzo. Ripresa l'auto, alle 15 ero a Massa con un po' di sole e 11°C !!!, già però scesi a 9°C alle 15.30 al mio rientro in Salov, a Massarosa-San Rocchino.
Complice una fase di cielo quasi sereno, la T è scesa bene tra le 17 e le 20, già alle 18.15 a Massarosa eravamo scesi a 4,5°C, ora sono tornate un po' di nubi e il calo termico si è fermato.
Forte calo barico nella notte e stamani, fino ai 997 del primo pomeriggio, ora la pressione si è stabilizzata. Umidità su valori medi, tra 50 e 76%, dp quasi sempre in campo negativo (minimo -7°C alle 8.30).
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
La temperatura era risalita di circa un grado, non so perché... cmq adesso siamo a -6.9° di nuovo in caduta libera
![]()
Iolo
0.6°
u.r. 74%
Ore 21:35 ....ed ecco lo 0°C![]()
allora ragazzacci nevica o no???????
io non ne posso piu di freddo e neve.....domani torno giu...
oste temp +1,0
montale temp -1,6
![]()
Prato est. Cielo stellato, 0,2° di temperatura. Umidità 81%, dp - 2°, pressione 1001,5 mb stabili. Calma di vento e Davis col fiocchetto da ieri sera.![]()
in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....
Sei amante della natura?
Sei amante dei funghi?
Vieni a trovarci su:
http://www.apasseggionelbosco.it/
Segnalibri