La situazione che sembra profilarsi per la metà-fine della prossima settimana mi ha ispirato questo thread, visto che, come ben sappiamo, nell'80% dei casi le incursioni artiche che sfilano dalla Francia non riescono a portare la neve contemporaneamente sul Lazio e sulla Toscana. Da come la mette stamattina Gfs00z, invece, parrebbe un'occasione buona per entrambe le regioni, seppure con tempi logicamente sfalsati di 18-24 ore.
Inizierei dal marzo 1971: due belle nevicate a Roma, Firenze all'asciutto.
La situazione si ribalta a fine novembre-inizio dicembre 1973. Neve a Firenze il 29 novembre e soprattutto il 1 dicembre (25 cm!). A Roma poco o nulla: queste mappe non rendono giustizia di quel miracolo, sembra vada tutto a est, invece...
Febbraio 1983: un po' di neve sulle pianure toscane (fino a 15 cm a Pistoia), poco o nulla su quelle laziali.
Ecco uno di quei rari casi in cui nevica sia a Firenze che a Roma.
5 gennaio 1985, fra la serata del 4 e la notte del 5 prima nevicata in Toscana. Roma è in attesa...
6 gennaio: nella calza della Befana i romani trovano la neve:
8 gennaio 1985: stavolta fa il pieno la Toscana: minimo troppo alto per Roma.
Febbraio 1986: eccellente per i romani, meno per la Toscana che, fatta eccezione per la Maremma, raccatta solo qualche cm.
![]()
16 marzo 1987: la Toscana si riscatta con una nevicata esplosiva, stavolta Roma sta a guardare. Un po' come nel dicembre '73, l'evoluzione è stata talmente rapida che le mappe non riescono a imbrigliarla nel giusto verso.
![]()
Bel post Francesco...
speriamo di annoverare anche la situazione che verrà in questo album...vada come vada...
Massi![]()
in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....
Sei amante della natura?
Sei amante dei funghi?
Vieni a trovarci su:
http://www.apasseggionelbosco.it/
Per ritrovare una rodanata coi fiocchi come si deve, bisogna arrivare al febbraio 1999. In realtà la neve a Prato e Pistoia arrivò il 9 per cuscinetto, ma è il 10 che entrò l'aria gelida dal Rodano, con leggera nuova imbiancata. Mi sembra di ricordare che anche a Roma fece qualcosa, però l'11 febbraio.
Gli anni 2000 portano più fortuna alla Toscana. Le migliori rodanate, tutte con fiocchi abbondanti anche se non sempre uniformemente distribuiti nella regione, sono state quelle del 29 gennaio 2004, 23 febbraio 2005, 3 marzo 2005, 25 novembre 2005, 28-29 dicembre 2005 e 18-19 dicembre 2009.
Per Firenze questa che segue è stata una data storica...
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Albè in quasi tutte le amppe che hai postato la sinottica non è pienamente
da Rodano; in diverse c'è una chiara estrazione continentale dell'aria.
Ovvero su 10 rodanate qui nel Lazio 1-2 vanno a buon fine per la pianura,
a meno di eventi eccezionalmente intensi come il 2005...
questa qui portò un 5cm a Frosinone...ma anche qui è chiara la disposizione
non 100% rodanale.
(non si carica la mappa...6-7 marz 2005)
Diverso discorsi per voi Toscani.Il fattore latitudinale aiuta moltissimo
e molto spesso ciò coincide con migliori tempistiche.
Insomma,per farla breve,siete un pelino più nevosi,senz'altro con il Rodano!!
Ho notato le medie che hai postato,ti aggiri intorno agli 8-9cm di media.
Qui il range è di 2-5cm.
Ricordo il 2004...altro caso in cui la questione latitudinale,con il Rodano,
fu determinante.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
il rodano se messo decentemente: febbraio 05, gennaio 04, dicembre 05, porta la solita nevicata da una 30ina di cm qui...
nel 95 ne fece anche qualcosa di più di un mt...circa 115 cm ad avezzano.
a me il rodano sta benissimo, ma anche qui le possibilità di avere:
pioggia e neve dai 1000
neve fuoriosa per 2 hr poi nulla...è una possiiblità che esiste...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
bel post, non credevo che così spesso fosse accaduto che a Roma nevicasse più che a Firenze ...
preciso però che il 16 marzo 1987 in toscana nevicò solo a firenze ed arezzo... poco o nulla altrove
Per quella data si hanno notizie di neve soltanto nei quartieri a nord, con pochi cm di accumulo. Infatti nella mia zona non ho osservato nulla.
Gli anni '90 sono stati avari di neve per Roma, la nevicata più importante fu quella dell'11 febbraio 1991 ma non interessò tutta la città.
Per questo decennio del 2000 stendiamo un velo pietoso, forse ne 2005 qualcosa ma neppure degno di nota.
Bel post che mi ha scatenato molti ricordi dei mitici anni '80 che ho vissuto in prima personaGrazie!
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Segnalibri