Ciao fabry!
Qualcosa su questa invernata l'hai già letta sulla stanza principale(ne approfitto per
ringraziarti per come "mi supporti").
In sostanza credo che quest'anno sia più difficile sbilanciarsi rispetto allo scorso;
il 2009-2010,si sapeva, è stato un inverno mediamente freddo in Europa e con episodi intensi
al centro-nord Italia. Logicamente nella nostra penisola,eccetto invernate più
uniche che rare(eventi non predicibili),è difficile accontentare tutti per caratteristiche geo-climatiche:morfologia,latitudine,territori intorno(dunque posizione geografica),etc etc etc.
Quest'anno alcuni indici sono venuti contro,in primis Nina e Qbo. Quest'ultima però
non è così devastante come si può pensare e per altro ha anticipato la fase
positiva rispetto a quanto si pensasse,dunque gli splittamente potrebbero non essere inficiati,specie nel 2011.
Molto buone potrebbero rivelarsi le SST e fondamentale sarà la copertura nevosa,
in primis per cercare di creare i presupposti per anticicloni di tipo termico.
Certo,non ci sono fattori eclatanti in gioco ma non sarei troppo pessimista
per tutto l'inverno,considerando dunque anche Gennaio e Febbraio.
Se attendiamo una partenza con il gelo quello no; Dicembre dovrebbe rimanere
su una sinottica semi-zonale,per lo meno all'inizio,con rischio di pulsioni anticicloniche.
La Nao non è ottimale e con un Vp così intenso è normale avere fluttuazioni meno
meridianizzate.
Insomma...calma e sangue freddo nonostante un avvio di Dicembre di stampo
autunnale.
Ma teniamo anche conto che dovranno incastrarsi diversi fattori per una
buona riuscita.
Nessun catastrofismo ma neanche ventate di ottimismo.
Bisogna vedere day by day perchè gli indici non sono ottimali.
Questo non significa che lo studio di quest'ultimi non sia importante ed interessante(lo dico per i detrattori che poi spesso non sanno neanche dove andare a studiare gli index)
ma deve essere ben ponderato; dà tendenze non certezze assolute.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri