Pagina 21 di 113 PrimaPrima ... 1119202122233171 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 1130
  1. #201
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Ecco il riepilogo del mese di Novembre riguardante gli accumuli in Abruzzo. I dati sono stati raccolti da me e da alcuni miei collaboratori in vari forum (compreso questo td) o anche siti meteo, segnalazioni in genere, ecc..

    Allegato 188032
    Novembre 2010 | NeveAbruzzo

    Per quanto riguarda i capoluoghi di provincia, eccetto L'Aquila, non vi è nulla da segnalare. Come accumulo provvisorio, tenendo conto che è il mese di Novembre, direi che sono degli accumuli abbastanza soddisfacenti, soprattutto riguardo la parte occidentale della Regione.

    Va annotato il fatto che per quanto riguarda Campo Felice e Ovindoli, i valori sono stati misurati alla base degli impianti, rispettivamente la partenza della seggiovia per quanto riguarda Campo Felice, e il piazzale degli impianti di Magnola per quanto riguarda Ovindoli.

    Tenendo conto anche di questo, si potrebbe ipotizzare che sopra i nostri comprensori montuosi più alti, se non si è raggiunto il metro, ci si è andati molto vicino.

    Non ci resta che mettere in cassaforte questo Novembre abbastanza buono, in attesa che il "generale" Inverno faccia i suoi giochi
    Bel lavoro Albè...soddisfacente è un parolone, diciamo che ora questo passa il convento!
    Per Pescasseroli segnalo altri 9cm della mattinata di ieri mattina(4dicembre), e 2cm ad Az centro sempre della primissima parte di ieri, poi fusi alla velocità della luce...ormai siamo costretti a parlare con numeri ad una cifra o quasi per le misurazioni(malatempora currunt)...speriamo davvero di recuperare con gli interessi, la ns Regione è abituata a ben altri numeri!
    Prima vera nottata gelida.
    5 Dicembre 2010

    Passo Godi: -9.0°
    Pescasseroli: -7.8°
    Pizzoli Cermone: -6.8°
    Ponte S. Giovanni: -6.3°
    Lucoli: -5.5°
    Tagliacozzo: -5.4°
    L'Aquila Monticchio: -4.8°
    Nesce: -4.6°
    Scanno: -4.6°
    Avezzano centro: -3.4°
    Ultima modifica di Snowhell; 05/12/2010 alle 10:12
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #202
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,898
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    minima -5.4
    terence,mi sembra un dato corretto...però più per la parte alta del paese...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #203
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Bel lavoro Albè...soddisfacente è un parolone, diciamo che ora questo passa il convento!
    Per Pescasseroli segnalo altri 9cm della mattinata di ieri mattina(4dicembre), e 2cm ad Az centro sempre della primissima parte di ieri, poi fusi alla velocità della luce...ormai siamo costretti a parlare con numeri ad una cifra o quasi per le misurazioni(malatempora currunt)...speriamo davvero di recuperare con gli interessi, la ns Regione è abituata a ben altri numeri!
    Prima vera nottata gelida.
    5 Dicembre 2010

    Passo Godi: -9.0°
    Pescasseroli: -7.8°
    Pizzoli Cermone: -6.8°
    Ponte S. Giovanni: -6.3°
    Lucoli: -5.5°
    Tagliacozzo: -5.4°
    L'Aquila Monticchio: -4.8°
    Nesce: -4.6°
    Scanno: -4.6°
    Avezzano centro: -3.4°
    Grande! Sono contento per Avezzano!
    Beh io avevo detto soddisfacente se teniamo conto del fatto che è Novembre e che l'inverno non è ancora iniziato... tutto qua, ma la mia era solo una considerazione. Se tu mi dici che per novembre siamo abituati ad altro, mi fido Mi ricordo che molti anni fa, era ottobre, ero rimasto ficcato con mio padre al valico della forchetta che aveva già i muri di neve ai lati delle strade

    Comunque speriamo che questa scaldata non porti danni, e secondo me molti danni non li porterà perchè non sono previste precipitazioni consistenti. Certo, il caldo si farà sentire anche in quota, però se almeno non piove forse sopra i 1400/1500 si potrà arrivare al prossimo peggioramento con qualche accumulo.
    Speriamo

  4. #204
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    minima -5.4
    terence,mi sembra un dato corretto...però più per la parte alta del paese...

    Ti riferisci agli 8 cm di Tagliacozzo del 26? Me li ha segnalati un amico mio che si trova ad Avezzano che quella mattina si era fatto un bel nivotour, ed ha detto che passando per Tagliacozzo aveva trovato 7/8 cm di neve sulla Tiburtina però, perchè ha fatto quella strada per andare a Carsoli. La Tiburtina è parte alta o parte bassa? Perchè poi ho visto una foto, non mi ricordo se l'ho vista qui o in un altro forum, della parte alta del paese che a giudicare sembravano esserci una decina di cm, allora ho pensato che i 7/8 erano un dato corretto

  5. #205
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Ti riferisci agli 8 cm di Tagliacozzo del 26? Me li ha segnalati un amico mio che si trova ad Avezzano che quella mattina si era fatto un bel nivotour, ed ha detto che passando per Tagliacozzo aveva trovato 7/8 cm di neve sulla Tiburtina però, perchè ha fatto quella strada per andare a Carsoli. La Tiburtina è parte alta o parte bassa? Perchè poi ho visto una foto, non mi ricordo se l'ho vista qui o in un altro forum, della parte alta del paese che a giudicare sembravano esserci una decina di cm, allora ho pensato che i 7/8 erano un dato corretto


    Bisognerebbe poi, stabilire il settore cittadino di accumulo...Parlando del 26 novembre: L'aquila è vasta, è ovvio che in qualche punto in quel gg abbia nevicato(solo sul quartiere più alto-Torrione- ma nn ci sono immagini), Avezzano è meno estesa(e più piccola), ma anche qui il 26 ha fatto un paio di cm nel settore nord cittadino, 0 al centro e un paio anche a sud città...a Tagliacozzo siamo sui 4 in basso e 8 in alto...
    Pescasseroli ha avuto nn meno di una decina di eventi nevosi, e l'accumulo sarebbe ben maggiore..della pluviometria da record di Novembre, almeno 35cm sono di neve, "infinite" spolverate da 2-3cm, subito fuse dalla pioggia successiva...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #206
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe poi, stabilire il settore cittadino di accumulo...Parlando del 26 novembre: L'aquila è vasta, è ovvio che in qualche punto in quel gg abbia nevicato(solo sul quartiere più alto-Torrione- ma nn ci sono immagini), Avezzano è meno estesa(e più piccola), ma anche qui il 26 ha fatto un paio di cm nel settore nord cittadino, 0 al centro e un paio anche a sud città...a Tagliacozzo siamo sui 4 in basso e 8 in alto...
    Pescasseroli ha avuto nn meno di una decina di eventi nevosi, e l'accumulo sarebbe ben maggiore..della pluviometria da record di Novembre, almeno 35cm sono di neve, "infinite" spolverate da 2-3cm, subito fuse dalla pioggia successiva...
    Eh infatti, hai ragione, meglio specificare la zona. I dati da L'Aquila sono riferiti alla zona San Francesco sopra il torrione, dove ora si trova mio cugino, mentre per Avezzano io ho visto la foto che avevi pubblicato qui, ed effettivamente aveva imbiancato sia i tetti che per terra, così ho messo 1 cm.

    In effetti il brutto di questi peggioramenti è stato il fatto della pioggia, ad esempio tra l'evento del 26 e l'evento del 30 novembre, è arrivato a piovere addirittura fin sopra i 2000 mt

  7. #207
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,898
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Ti riferisci agli 8 cm di Tagliacozzo del 26? Me li ha segnalati un amico mio che si trova ad Avezzano che quella mattina si era fatto un bel nivotour, ed ha detto che passando per Tagliacozzo aveva trovato 7/8 cm di neve sulla Tiburtina però, perchè ha fatto quella strada per andare a Carsoli. La Tiburtina è parte alta o parte bassa? Perchè poi ho visto una foto, non mi ricordo se l'ho vista qui o in un altro forum, della parte alta del paese che a giudicare sembravano esserci una decina di cm, allora ho pensato che i 7/8 erano un dato corretto
    la tiburtina quale?perchè qua si divide...tra vecchia e nuova
    comunque nella parte alta(che è tagliacozzo vecchia) è il dato corretto
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #208
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    la tiburtina quale?perchè qua si divide...tra vecchia e nuova
    comunque nella parte alta(che è tagliacozzo vecchia) è il dato corretto
    Mmm non lo so, glielo dovrei chiedere, ma comunque ora ho il testimone diretto Quindi poi, seguendo anche il consiglio di Snowhell, scriverò anche la zona del comune dove si fà riferimento. In questo caso mi riferirò a Tagliacozzo alta allora.

  9. #209
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Solo una puntualizzazione sulla nevicata del 26 novembre a L'Aquila che ha visto un accumulo in tutta la città, come la zona di Pettino parte bassa dove è il palazzo di vetro della Regione ed anche imbocco autostrada ovest dove c'era accumulo al suolo.

    Per il fatto che sia novembre sinceramente misembra che le cose siano andate molto bene, se poi vogliamo richiamare le annate super per novembre va bene, ma certamente non parlerei di contentini!

    Lucoli minima di -5.5° e accumulo nevoso del nuovo anno salito a 32cm!!

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  10. #210
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,617
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Lo Snowcasting dei Montanari

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Solo una puntualizzazione sulla nevicata del 26 novembre a L'Aquila che ha visto un accumulo in tutta la città, come la zona di Pettino parte bassa dove è il palazzo di vetro della Regione ed anche imbocco autostrada ovest dove c'era accumulo al suolo.

    Per il fatto che sia novembre sinceramente misembra che le cose siano andate molto bene, se poi vogliamo richiamare le annate super per novembre va bene, ma certamente non parlerei di contentini!

    Lucoli minima di -5.5° e accumulo nevoso del nuovo anno salito a 32cm!!

    Ho visto che ieri Ovindoli ha aperto e sono rimasto scioccato.
    Effettivamente pensavo fosse peggiore in termini di neve la situazione e invece il fatto che abbiano aperto dimostra che comunque il fondo c'era...ora nei prossimi2-3 giorni non so come faranno a tenere aperto...ma tanto dal 9 la stagione penso si avvierà alla grandissima(toccatina d'obbligo)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •