Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 48

Discussione: La rivincita pistoiese

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito La rivincita pistoiese

    Eh si! Scansata dal blizzard del 1 febbraio scorso, minorata dal nevone del 17 dicembre 2010, derisa dalla mega-nevicata fiorentina del fine dicembre 2005, questa volta Pistoia, che fino a prova contraria dovrebbe essere la città di pianura dell'Italia centro-tirrenica più nevosa, si è presa una bella rivincitona, che per fortuna ho avuto modo di godermi quasi fino in fondo. Quasi, perché alle 21 ho dovuto staccare per tornare a Prato e il viaggio non è stato dei più agevoli. La neve si è presa davvero beffa della città laniera, che ha visto in questa circostanza una pessima colonna d'aria. La neve in terra finiva proprio sul confine con la provincia di Pistoia, al ponte dei Bini sulla declassata dove c'è il cartello "Prato". L'unica zona che ha visto qualcosa è stata quella di Seano, all'estremo sud-ovest e poi a nord in vallata.

    Quella di mezzo è la mia macchina parcheggiata fuori dalla redazione, prima di capire dove mettere le mani per aprire la portiera (scusate la pessima qualità delle foto fatte con smartphone niente di che). Le altre sono più o meno all'inizio in centro, l'ultima è di Bigboss in trasferta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La rivincita pistoiese

    Impressionante Pistoia ...ritorna ad essere la regina nevosa della nostra piana

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Mx
    Data Registrazione
    27/01/08
    Località
    Comeana (Prato)
    Messaggi
    989
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La rivincita pistoiese

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Eh si! Scansata dal blizzard del 1 febbraio scorso, minorata dal nevone del 17 dicembre 2010, derisa dalla mega-nevicata fiorentina del fine dicembre 2005, questa volta Pistoia, che fino a prova contraria dovrebbe essere la città di pianura dell'Italia centro-tirrenica più nevosa, si è presa una bella rivincitona, che per fortuna ho avuto modo di godermi quasi fino in fondo. Quasi, perché alle 21 ho dovuto staccare per tornare a Prato e il viaggio non è stato dei più agevoli. La neve si è presa davvero beffa della città laniera, che ha visto in questa circostanza una pessima colonna d'aria. La neve in terra finiva proprio sul confine con la provincia di Pistoia, al ponte dei Bini sulla declassata dove c'è il cartello "Prato". L'unica zona che ha visto qualcosa è stata quella di Seano, all'estremo sud-ovest e poi a nord in vallata.

    Quella di mezzo è la mia macchina parcheggiata fuori dalla redazione, prima di capire dove mettere le mani per aprire la portiera (scusate la pessima qualità delle foto fatte con smartphone niente di che). Le altre sono più o meno all'inizio in centro, l'ultima è di Bigboss in trasferta.
    ciao albedo, ci sono secondo te delle analogie con il 3 marzo 2005 ?? apparte che in quell'occasione vedemmo un pochina di neve anche noi, mentre oggi no

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La rivincita pistoiese

    Citazione Originariamente Scritto da Mx Visualizza Messaggio
    ciao albedo, ci sono secondo te delle analogie con il 3 marzo 2005 ?? apparte che in quell'occasione vedemmo un pochina di neve anche noi, mentre oggi no
    Qualcuna si... ma questa volta differenza ancora più marcata.
    Ne ho viste altre di situazioni simili, ma forse eravate troppo giovani.
    Qualche esempio: 28 dicembre 1976, 8 febbraio 1983...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Mx
    Data Registrazione
    27/01/08
    Località
    Comeana (Prato)
    Messaggi
    989
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La rivincita pistoiese

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Qualcuna si... ma questa volta differenza ancora più marcata.
    Ne ho viste altre di situazioni simili, ma forse eravate troppo giovani.
    Qualche esempio: 28 dicembre 1976, 8 febbraio 1983...
    l'8 Febbraio 1983 lo ricordo molto bene, con la neve che inizio a cadere intorno alle 8 di mattina accompagnata da un paio di tuoni, neve a grandi fiocchi per tutta la mattina, però temperatura al limite, con altezza della neve che non supero mai il cm. (io probabilmente sbagliando, ho sempre misurato l'altezza definitiva delle neve).

    più o meno sai i cumulati o l'altezza raggiunta dalla neve a Pistoia nelle date da te indicate?

    ti dicevo delle analogie, perche io le ho riscontrate, propio come zona di confine tra Seano e poggio a Caiano (sulla ex statale 66) tra differenti cumulati. nel marzo 2005 molta più neve a nord del punto indicato, meno a sud. questa volta cumulati a nord del Poggetto, niente più a sud, addirittura 0 cm. al Pinone a oltre 400 mt. di quota.


  6. #6
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La rivincita pistoiese

    Citazione Originariamente Scritto da Mx Visualizza Messaggio
    l'8 Febbraio 1983 lo ricordo molto bene, con la neve che inizio a cadere intorno alle 8 di mattina accompagnata da un paio di tuoni, neve a grandi fiocchi per tutta la mattina, però temperatura al limite, con altezza della neve che non supero mai il cm. (io probabilmente sbagliando, ho sempre misurato l'altezza definitiva delle neve).

    più o meno sai i cumulati o l'altezza raggiunta dalla neve a Pistoia nelle date da te indicate?

    ti dicevo delle analogie, perche io le ho riscontrate, propio come zona di confine tra Seano e poggio a Caiano (sulla ex statale 66) tra differenti cumulati. nel marzo 2005 molta più neve a nord del punto indicato, meno a sud. questa volta cumulati a nord del Poggetto, niente più a sud, addirittura 0 cm. al Pinone a oltre 400 mt. di quota.

    L'8 febbraio 1983 nevicò anche a Prato, 3 cm sciolti in un'ora. All'epoca andavo all'università, non seppi resistere e prolungai il viaggio in treno fino a Pistoia. C'erano almeno 8 cm di neve, fradicia ma neve. Anche il 28 dicembre 1976 nevicatella democratica fra Pistoia e Prato, con la differenza che da me ne fece 2 cm scrii, a Pistoia una decina. E lì a fare la differenza furono soprattutto le maggiori precipitazioni, a differenza di ieri (o del 3 marzo 2005) che è stata soprattutto la temperatura "conservata" a portare fiocchi che attaccano nella città di Cino.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La rivincita pistoiese

    Che belle Albedo!! Domani spero di godermi un pò sia la campagna che la città innevata, stasera me la sono presa la nevicata ma nel trambusto.....e della città ho solo visto un viale adua "siberiano"...

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La rivincita pistoiese

    Ma quante volte è nevicato nella prima decade di dicembre nella piana fiorentina? Credo mai o quasi negli ultimi 30 anni...con le nevicate di oggi (per Pistoia), il gelo sicuro di domani e domenica e le possibili nevicate di lunedì quella che stiamo vivendo potrebbe essere una delle botte invernali più toste di sempre per la prima decade di dicembre per la Toscana settentrionale...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La rivincita pistoiese

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Ma quante volte è nevicato nella prima decade di dicembre nella piana fiorentina? Credo mai o quasi negli ultimi 30 anni...con le nevicate di oggi (per Pistoia), il gelo sicuro di domani e domenica e le possibili nevicate di lunedì quella che stiamo vivendo potrebbe essere una delle botte invernali più toste di sempre per la prima decade di dicembre per la Toscana settentrionale...
    Fammici pensare... 30 anni hai detto? Con accumulo mi sembra mai. Fiocchetti a vento o iniziali abortiti più volte.
    Invece in precedenza c'era stata la mega-nevicata del 1 dicembre 1973 e quelle più deboli del 10 dicembre 1967 e 3 dicembre 1980.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #10
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: La rivincita pistoiese

    Rimettiamo queste anche qui via \as\, Pistoia 13 minuti a piedi da Piazza Duomo.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •