Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis
..
C'e una canzone dei ricchi e poveri che dice (cambiando le parole)
Oh Siena mia che stai laggiu' in collina
distesa come un vecchio addormntato.
la noia , l'abbandono il clima
sono la mia malattia
oh Siena mia ti lascio e me ne vado via !!!!
che sara che sara che sara ......
Siena piove e non ci son o dubbi, forse qualche fiocco per 1-2 ore...per la piana PO-PT-FI io non direi acqua, anzi, ho visto nevicare in occasioni peggio, ricordo il 7 dicembre quando fece 7-8 cm a Pistoia 10cm a Quarrata mentre qui a Prato Borgonuovo una spolverata, in quella occasione colonna molto peggio di questa e valori nettamente più alti si in quota che al suolo. Quindi niente e perduto, forse pioverà, forse nevicherà tutto il giorno, stilare una vera previsione è davvero difficile, la certezza e che Prato e Pistoia se la giocano alla grandissima per una nevicata seria e degna di nota![]()
si, bonanotte... conoscenza microclima senese= 0...
domani abbiamo entrambi una 0°/+1° all'arrivo delle precipitazioni, ed entrambi non abbiamo catene montuose a ovest a parare il riscaldamento, e se vogliamo fare i pignoli anzi, qui siamo più coperti di firenze grazie alle metallifere che sono 1000 m...
alla luce di cio' se nevica a firenze che è 100 m., e ha pure l'isola di calore.. come fa a non nevicare anche a siena me lo devi devi spiegà- intendo almeno la parte nord a 400 m ...![]()
a meno che non faccia come nel 2010... eh grazie ma allora risalì un riscaldamento dopo una super freddata- nulla a che vedere con questa- che si fermò chirurgicamente poco prima di empoli, della serie che qui avevo roba tipo 3-4° in più in quota... fatto rarissimo che domani non esiste
ergo: che possa nevicare in mugello o alto casentino, al limite pistoia è un conto... ma se nevica a firenze nevica pure qui se non di più... il fatto è che non nevicherà nè qui nè a firenze secondo me
"Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)
Provo a dire la mia
La neve di stanotte e domani: dove cadrà? » Rosso di sera - Blog - Repubblica.it
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
c'è solo da sperare che il peggioramento finisca davvero verso le 15, e ci piova sopra il meno possibile...
pistoia e provincia in pole position per termiche ma anche per gli accumuli, spesso capita che a pistoia faccia 30mm di pioggia e qui ( dico a caso) 12mm e a firenze ancora meno...almeno in una prima fase..
e domani vedrete andrà allo stesso modo
Quadro realistico.......poi la certezza non esiste , .ma se il minimo sarà qualche decina di km più a sud....sulla piana le correnti miti rallentano e arrivano meno dirette ? E' la forza del vento che scuoterà la colonna d'aria , che mi preoccupa, non le termiche. Se il tutto fosse con vento assente, penso che saremmo una botte di ferro![]()
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
Segnalibri