Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis
Toto neve REGIONE TOSCANA:
MASSA-CARRARA: 2-3cm
LUCCA: 6-8cm
PISTOIA: 8-12cm
PRATO: 5-7cm
FIRENZE:2-4cm
PISA: 0-2cm
LIVORNO: 0-5cm
AREZZO: 2-4cm
SIENA: 2-5cm
GROSSETO: 0cm
CHIANTI: 5-7cm
EMPOLESE-VALDELSA: 2-5cm
LUNIGIANA: 30-40cm
MUGELLO: 20-30cm
GARFAGNANA: 15-20cm
CASENTINO: 10-15cm
"Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)
parte poco seria, pessimista o meglio: diversamente ottimista:
il minimo finisce ancora più alto, entra una libecciata a 50 km/h: nel centro e sud regione non piove nemmeno e ci sono 8° già dalla tarda mattinata, pioggerellina fredda nelle province settentrionali, e 50 mm in versilia- lunigiana e garfagnana...
e nevica solo oltre i 1200 m
Toto accumuli utenti e capoluoghi: (versione ottimistica)
Grosseto 0 cm.
Livorno 1 cm.
Pisa 1 cm.
Massa 2 cm.
Siena 2 cm
Certaldo 3 cm.
Marcialla 4 cm.
Empoli 4 cm.
Firenze 6 cm.
Prato 8 cm.
Lucca 12 cm.
Pistoia 16 cm.
Poppi 24 cm.
Firenzuola 32 cm.
Pontremoli 48 cm.
Ho dimenticato di qualcuno?![]()
Non è pessimista, mi pare condivisibile.
Forse vedo qualcosa in più a Pistoia, perché termiche a parte è comunque più piovosa in questi casi. Anche Lucca, se dobbiamo essere ottimisti, verrà beccata bene dalle precipitazioni, quindi se sarà neve fino alle 13, perché non darle almeno 10 cm? Altrimenti sarà pioggia, ma da prima delle 13. Infine, Grosseto la vedo proprio spacciata, non penso andrà oltre un velo di gragnola iniziale.![]()
Abetone 60 cm........![]()
Castello di Sambuca Pistoiese 50 cm......
Passo della Collina 55 cm.....![]()
Segnalibri