Pagina 208 di 313 PrimaPrima ... 108158198206207208209210218258308 ... UltimaUltima
Risultati da 2,071 a 2,080 di 3125
  1. #2071
    Vento fresco L'avatar di Matte92
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Prato (PO) Zona Est
    Età
    33
    Messaggi
    2,286
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    previsione mia personale

    Per quanto riguarda domani, credo la giornata scorrerà tranquilla e il cielo resterà sereno, consentendo alle temperature di scendere abbastanza (probabile che si arrivi a valori sottozero nelle zone di pianura interne).
    Parlando di lunedì, il prefrontale dovrebbe arrivare verso la mezzanotte sulla costa e 1/2 sull'interno (secondo me), e le prime precipitazioni ci saranno probabilmente verso le 7 sulla costa e verso le 8/9 sull'interno regione. Precipitazioni che saranno nevose sulla costa a nord di Livorno (probabile neve a Pisa e in Versilia) e neve nell'interno un po' ovunque. Fino alle 13/14 direi che è neve sicura, per il dopo aspetto domani nel primo pomeriggio. Dalle 7 alle 13 possibili accumuli fino a 5/10 cm nelle zone citate. Dopo possibile proseguimento della neve, specie, in ordine, nelle province di PT, LU e PO, FI, AR
    Instagram - 500px
    «To see things thousands of miles away, things hidden behind walls and within rooms, things dangerous to come to, to draw closer, to see and be amazed. That’s Life.»

  2. #2072
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Non sono al corrente dell'evoluzione di quel giorno, ma da me inizialmente pioveva e solo dopo girò in neve
    all'epoca non c'era internet ma ricordo che fu un nevone storico di più di mezzo metro lungo una linea che andava dal mugello alle colline metallifere, anche se solo dalla collina in su... ci fu la paralisi dell' autostrada tra firenze e bologna... volterra, e credo anche il chianti videro alzare un muro di neve di quasi 1 metro salendo dai 600 m in su...

    qui come detto 18 cm... neve pesante che devastò tutta la vegetazione, crollarono alcuni tetti malandati, ma fu comunque bello, iniziò la notte, poi dopo una pausa in mattinata, il clou tra le 11 e le 12 con temporale, fiocconi giganti, snow-rate di 15 cm/h... non girò mai a pioggia e nevicò localmente anche a 200 m !! magari andasse a quel modo !!

  3. #2073
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    che ne pensate di un paragone col 13 dicembre '95 ? (vedi cartina postata)
    Le differenze a mio modestissimo parere sono legate soprattutto al fatto che in quell'occasione si partiva con cuscinetto inesistente. Nei giorni precedenti era appena entrata la prima aria freschina dell'inverno, con termiche in pianura a dir poco ridicole (mi pare 3°/7° il giorno prima). La mattina iniziò a piovere con 4° (ero a Pistoia) e si trasformò in nene solo a mezzogiorno con un rovescio poderoso, che a Pistoia durò tipo 20 minuti, a Prato in quella circostanza un'ora e mezzo circa, autentica bufera a fiocconi ma con temperatura di poco positiva, che riuscì a imbiancare qualche cartello stradale esposto a tramontana. Dopodiché, di nuovo pioggia.
    Questa volta, almeno, si parte con un cuscinetto, anche se non sarà particolarmente eclatante.
    Quindi forse per te che abiti in collina e sei poco avvezzo ai cuscinetti, l'episodio può avere qualche analogia, ma per noi "pianaroli" il parallelo proprio non regge.
    Le date di riferimento sono quelle ultra-citate in questi giorni: 3 marzo 2005, 9 febbraio 1999, aggiungo 21 febbraio 1996 e 18 febbraio 1970, anche se quest'ultima data non se la ricorderà nessuno. \as\

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #2074
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Le differenze a mio modestissimo parere sono legate soprattutto al fatto che in quell'occasione si partiva con cuscinetto inesistente. Nei giorni precedenti era appena entrata la prima aria freschina dell'inverno, con termiche in pianura a dir poco ridicole (mi pare 3°/7° il giorno prima). La mattina iniziò a piovere con 4° (ero a Pistoia) e si trasformò in nene solo a mezzogiorno con un rovescio poderoso, che a Pistoia durò tipo 20 minuti, a Prato in quella circostanza un'ora e mezzo circa, autentica bufera a fiocconi ma con temperatura di poco positiva, che riuscì a imbiancare qualche cartello stradale esposto a tramontana. Dopodiché, di nuovo pioggia.
    Questa volta, almeno, si parte con un cuscinetto, anche se non sarà particolarmente eclatante.
    Quindi forse per te che abiti in collina e sei poco avvezzo ai cuscinetti, l'episodio può avere qualche analogia, ma per noi "pianaroli" il parallelo proprio non regge.
    Le date di riferimento sono quelle ultra-citate in questi giorni: 3 marzo 2005, 9 febbraio 1999, aggiungo 21 febbraio 1996 e 18 febbraio 1970, anche se quest'ultima data non se la ricorderà nessuno. \as\
    appunto, termicamente eravamo messi anzi anche un sinzillino peggio: la -5° non era mai entrata a differenza di adesso, e per quasi tutto il giorno nevicò, persino con pause lunghe, senza mai girare a pioggia !!... purtroppo invece il 3 marzo 2005 girò eccome !!! nevischiò per 1 ora la mattina per 3- 4 cm... poi acqua da mezzogiorno! il 9 febbraio 99 addirittura ma chi l'ha vista la neve: libeccione pallato, maccaja con +8° e non piovve nemmeno !!! (per fortuna si rifece il giorno dopo)...

  5. #2075
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Le differenze a mio modestissimo parere sono legate soprattutto al fatto che in quell'occasione si partiva con cuscinetto inesistente. Nei giorni precedenti era appena entrata la prima aria freschina dell'inverno, con termiche in pianura a dir poco ridicole (mi pare 3°/7° il giorno prima). La mattina iniziò a piovere con 4° (ero a Pistoia) e si trasformò in nene solo a mezzogiorno con un rovescio poderoso, che a Pistoia durò tipo 20 minuti, a Prato in quella circostanza un'ora e mezzo circa, autentica bufera a fiocconi ma con temperatura di poco positiva, che riuscì a imbiancare qualche cartello stradale esposto a tramontana. Dopodiché, di nuovo pioggia.
    Questa volta, almeno, si parte con un cuscinetto, anche se non sarà particolarmente eclatante.
    Quindi forse per te che abiti in collina e sei poco avvezzo ai cuscinetti, l'episodio può avere qualche analogia, ma per noi "pianaroli" il parallelo proprio non regge.
    Le date di riferimento sono quelle ultra-citate in questi giorni: 3 marzo 2005, 9 febbraio 1999, aggiungo 21 febbraio 1996 e 18 febbraio 1970, anche se quest'ultima data non se la ricorderà nessuno. \as\
    i giorni prima del 3 marzo 2005 erano però molto più freddi!

  6. #2076
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    appunto, termicamente eravamo messi anzi anche un sinzillino peggio: la -5° non era mai entrata a differenza di adesso, e per quasi tutto il giorno nevicò, persino con pause lunghe, senza mai girare a pioggia !!... purtroppo invece il 3 marzo 2005 girò eccome !!! nevischiò per 1 ora la mattina per 3- 4 cm... poi acqua da mezzogiorno! il 9 febbraio 99 addirittura ma chi l'ha vista la neve: libeccione pallato, maccaja con +8° e non piovve nemmeno !!! (per fortuna si rifece il giorno dopo)...
    Ma sono dinamiche diverse Roberto, ora voglio andare a vedere, ma son sicuro di ricordare la dinamica di quei giorni... e quindi ha ragione Albedo... anche se mi continua a mettere date poco simpatiche per la mia zona

  7. #2077
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    i giorni prima del 3 marzo 2005 erano però molto più freddi!
    Lorè sveglia! Si stava parlando del 1995, non 2005.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #2078
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    . e quindi ha ragione Albedo... anche se mi continua a mettere date poco simpatiche per la mia zona
    Forse non è un caso...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #2079
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Difatti ricordavo abbastanza bene... fu una spinta convettiva su suolo caldo, il freddo stava giungendo e non se ne stava andando come lunedì...

    Sono due eventi diversi non paragonabili...

    Avessimo quella configuarzione adesso faremmo il botto, ma sicuramente mancherebbero i contrasti che ci furono allora... insomma non è facile paragonare su eventi di natura diversa

  10. #2080
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo

    Non dico niente... \o\


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •