 
			
			 
			
			 Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
 Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
				E' una questione di logica dei modelli.... quando la palla ti scappa troppo ad ovest... per riprenderla l'unico metodo è farla rimbalzare troppo ad est... così terminato il rimbalzo essa cade più o meno al centro... è successo altre volte
Vedi ad esempio lo schema fanta delle gfs di stasera... ebbene non va ripetuto troppe volte altrimenti la palla non torna più...per ora no problem dormi tranquillo che può succede di tutto.... anche la neve sulle Azzorre e da noi una sciroccata storica... \as\

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
 Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
				e neve in pianura sarà...certo ancora manca
ma intanto
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
 
			
			 Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
 Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
				Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
 
			
			 Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
 Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
				gfs 00z copione ahinoi già visto lo scorso febbraio, vento sterile e nevone in romagna0\fp\ anche no!
ecmwf ancora buone!
 
			
			 
			
			 
			
				 Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
 Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
				Ecmwf e' li che dobbiamo vedere..
Gfs00 farlocche
Inviato dal mio Iphone 4 con Tatapalk
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
 Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
 Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
				Nevone a Ibiza e Palma de Majorca:

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
 Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
				purtroppo, da martedì qui saremo già precipitativamente fuori... si conferma un' impostazione occidentale solo inizialmente- tra domani e domenica- che sarà l'unica finestra precipitativamente utile anche al nord e toscana... successivamente, lo spanciamento dell' hp porterà i suoi massimi troppo a ridosso dell'italia, chiudendo l'alimentazione perturbata sui meridiani franco- spagnoli, e favorendo così da un lato un relativo calo termico, ma accompagnato da un inevitabile sensibile miglioramento per venti di tramontana che interesserà il nord, la toscana e parte delle regioni centrali del versante tirrenico, mentre residue condizioni di instabilità accompagnate da piogge o locali rovesci insisteranno per gran parte della settimana sulle regioni del medio adriatico ed al sud...
sul medio- alto adriatico, nelle zone più esposte al grecale, quota neve in calo fin sotto i 1000 m...
oggi, tranne ecmwf, tutti vedono questo... ecmwf invece propenderebbe per una nuova alimentazione perturbata da ovest che a metà settimana ri-apporterebbe reiterati peggioramenti anche sul centro- nord, con più occasioni di neve a media- bassa quota... ma purtroppo è una voce fuori dal coro...
 
			
			 Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
 Re: Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
				Sai benissimo che non c'è nessun VALIDO (nel senso di scientifico) motivo per sostenere che adesso si debba guardare ecmwf o sostenere che l'ultimo run GFS non sia affidabile.
Ieri postavi mappe GFS, adesso ci dici che dobbiamo guardare ECMWF.
Che fai, guardi dove prospettano cose preferibili?
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
 
			
			 
			
			 
			
				 Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
 Toscani "non vorrei dire..." anno terzo
				Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Segnalibri