
Originariamente Scritto da
albedo
Non sono molto d'accordo. Se in linea di massima statisticamente hai ragione tu, ci sono però state anche eccezioni in passato, come il 1955, 1958, 1962...

In secondo luogo è stato un inverno tutt'altro che anonimo (Siena nord a parte

), con febbraio e dicembre che da queste parti si sono chiusi con oltre 1° sotto la media, probabilmente seguendo un trend che vede la Toscana settentrionale spesso più vicina agli andamenti del nord-Italia che a quelli del centro. Tanto che la vegetazione è più indietro rispetto agli altri anni ed a malapena si inizia a vedere qualche mimosa, quando ci siamo ormai abituati a vederla fiorire a febbraio se non addirittura a gennaio.
Segnalibri