Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
Non sono molto d'accordo. Se in linea di massima statisticamente hai ragione tu, ci sono però state anche eccezioni in passato, come il 1955, 1958, 1962...
In secondo luogo è stato un inverno tutt'altro che anonimo (Siena nord a parte ), con febbraio e dicembre che da queste parti si sono chiusi con oltre 1° sotto la media, probabilmente seguendo un trend che vede la Toscana settentrionale spesso più vicina agli andamenti del nord-Italia che a quelli del centro. Tanto che la vegetazione è più indietro rispetto agli altri anni ed a malapena si inizia a vedere qualche mimosa, quando ci siamo ormai abituati a vederla fiorire a febbraio se non addirittura a gennaio.
la media bassa deriva- credo- dal fatto che è sempre stato freddo da inversione o da copertura nuvolosa (massime basse)... ma in collina situazione completamente diversa (come del resto accade quando non si vedono termiche decenti in quota)... almeno qui sono andato sottozero si e no tre volte in tutto l'inverno (per sottozero intendo -1/-2°), mai vista una gelata seria tipo -5°, tanto che l'erba è rimasta verde per tutto l'inverno... sarebbe la prima volta- in tempi recenti almeno- che il freddo che è stato indiscutibilmente il grande assente per tutto il trimestre invernale- questo lo dobbiamo ammettere, di punto in bianco compare così all'improvviso a metà marzo, sconvolgendo di botto un trend votato all'atlantico- umido o alle regressioni continentali alte che sempre caldo- umido apportano...

ma poi come detto, basta guardare gli spaghi: gfs è sempre termicamente estremo e non credibile (media spaghi appena di poco sotto zero), così come lo era nell'inquadrare a 10 giorni il 25 febbraio, di conseguenza non vedo elementi che ne decretino proprio adesso una maggior credibilità, tantomeno anzi adesso per l'avanzare della stagione nuova... chi può sapere se entrerà al massimo una -3° o se sarà la solita regressione che va troppo occidentale ?

fatto sta che anche per l'empirica legge della persistenza, la vedo improbabile una virata verso il freddo proprio adesso