Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 122

Discussione: Toscana 22 gennaio

  1. #111
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 22 gennaio

    Che bello, lampino verso il livornese

  2. #112
    Brezza tesa L'avatar di Duke92
    Data Registrazione
    04/10/10
    Località
    Pittini - Buggiano(PT) 22 m.s.l.m.
    Messaggi
    616
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 22 gennaio

    T. 4.3°c , Pioggia debole ..
    Avatar: Ultima nevicata con accumulo , febbraio 2013..
    Stazione meteo professionale PCE-FWS 20 installata in giardino..

  3. #113
    Vento moderato L'avatar di meteo1
    Data Registrazione
    24/09/05
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,398
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 22 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Che bello, lampino verso il livornese
    Forse in gennaio non so devo guardare l'archivio ma già 4 temporali ...... potrebbe essere un record !

  4. #114
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 22 gennaio

    Segnalo episodio di pioggia mista a neve verso le 7 questa sera. Adesso +0.5°C e cielo nuvoloso
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  5. #115
    Vento fresco L'avatar di Matte92
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Prato (PO) Zona Est
    Età
    33
    Messaggi
    2,286
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 22 gennaio

    intanto una bella notizia, Bilancino ha raggiunto la capienza massima, dopo aver rischiato pochi mesi fa di scendere sotto i 30 milioni di metri cubi, soglia minima oltre la quale non poteva essere più prelevata acqua per diverse zone della piana.

    Meteocarmignano.it - Monitoraggio Invaso di Bilancino

    Sembra siano passati anni invece era solo settembre 2012 quando era a 31 milioni di metri cubi
    Instagram - 500px
    «To see things thousands of miles away, things hidden behind walls and within rooms, things dangerous to come to, to draw closer, to see and be amazed. That’s Life.»

  6. #116
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 22 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Non me lo dire che sono rinchiuso nel grigiume piatto di meneghinia ... \fp\
    Capisco fin troppo bene, ma se ti posso consolare quel tipo di spettacolo è finito. Se non chè, ora ci troviamo sotto una nottata luminosa con cumuli torreggianti che si sviluppano in 3 min manco fosse un pomeriggio di fine aprile... siamo a 5° col 97%, 1006 mb

    Andrea

  7. #117
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 22 gennaio

    Dopo la minima di 3.9° della prima serata una nuvolaglia da ovest, che al momento non sembra addentrarsi troppo per portare fenomeni, ha rialzato la temperatura sui 4.1°.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #118
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 22 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da meteo1 Visualizza Messaggio
    Forse in gennaio non so devo guardare l'archivio ma già 4 temporali ...... potrebbe essere un record !
    Non cosidero temporale se non sento tuonare. Ogni parametro meteo ha i suoi margini d'incertezza per la registrazione, questo è uno dei quali

  9. #119
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 22 gennaio

    Migliarino Pisano, 22 gennaio 2013, ore 23.37

    Temperatura +6,6°C
    Umidità relativa 96% (dp 6°)
    cielo poco nuvoloso
    nessun fenomeno
    visibilità ottima
    pressione 1006 hpa
    calma di vento

    Minima +6,3°C (ore 09.27), Massima +12,1°C (ore 15.27)

    Bel temporale stamani a Migliarino, comunque presa in maniera più marginale rispetto a Pisa. Sono caduti 10 mm di pioggia tra le 6 e le 9.30 circa, con temperatura che al termo auto registrava 5,5°C alla Costanza, dove si è visto anxche qualche "splatter" sul parabrezza. I miei suoceri mi hanno informato di grandine a Pisa-V.le Cascine.

    L'acquazzone di stamani ha riportato la neve sul Gabberi e persino sul Serra.

    Dopo una seconda parte di mattinata variabile e un pomeriggio di cielo poco nuvoloso, il cielo siè nuovamente annuvolato da sud in serata, con un breve scroscio tra le 21.10 e le 21.20, con l'accumulo di giornata arrivato a 10,6 mm e la temperatura che ha tentato di attaccare la minima arrivando a 6,4°C alle 21.17.

    Pressione in aumento, soprattutto in queste ultime ore (+3 hpa nelle ultime 4 ore). Umidità tra 67 e 95%.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  10. #120
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 22 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Matte92 Visualizza Messaggio
    intanto una bella notizia, Bilancino ha raggiunto la capienza massima, dopo aver rischiato pochi mesi fa di scendere sotto i 30 milioni di metri cubi, soglia minima oltre la quale non poteva essere più prelevata acqua per diverse zone della piana.

    Meteocarmignano.it - Monitoraggio Invaso di Bilancino

    Sembra siano passati anni invece era solo settembre 2012 quando era a 31 milioni di metri cubi
    Questo ci fa capire come la natura evolva tutte le sue facce riequilibrando sempre tutto...

    Iniziamo a pensare che tutta questa umidità e assenza di sole specie nel caso persista ancora, sarà presto ricompensata da l'esatto opposto... non sarà un elemento scientifico ma ci ho fatto caso più di una volta, magari sta ancora compensando l'estremo dell'estate scorsa, ma se insiste tanto alla fine ritorna l'opposto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •