Pagina 25 di 33 PrimaPrima ... 152324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 324
  1. #241
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana:Domenica 10 febbraio 2013

    Lieve aumento termico compensato da lieve calo igrometrico

    L'importante è che il DP si mantenga

    +0,1° 70%

    Tutto questo perchè s'è annuvolato

  2. #242
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana:Domenica 10 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Lieve aumento termico compensato da lieve calo igrometrico

    L'importante è che il DP si mantenga

    +0,1° 70%

    Tutto questo perchè s'è annuvolato
    +2.1, 41 % quarto piano...Pontelungo CFR -0.8 dopo essere stato a -1.3 °C....

  3. #243
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana:Domenica 10 febbraio 2013

    0.9° dp -4.7°

  4. #244
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/08/11
    Località
    rufina (FI)
    Età
    46
    Messaggi
    735
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana:Domenica 10 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Oggi dopo una minima di -5.9 °C, massima di +8.1 °C.
    Adesso da circa 2 ore il calo si è arrestato con la comparsa di velature (ma si vedono ancora le stelle). Adesso -3.2 °C.
    Qua -4.5° di minima , stazione semi-urbana , di sicuro in area extraurbana i -6° si saranno toccati anche qua.
    Come la vedi per domani mattina intorno le 6 per le nostre zone ?

  5. #245
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana:Domenica 10 febbraio 2013


  6. #246
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana:Domenica 10 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da gabriele*80* Visualizza Messaggio
    Avrei preferito il colore rosso... \as\

  7. #247
    Apuano82
    Ospite

    Predefinito Re: Toscana:Domenica 10 febbraio 2013

    Primi deboli fiocchi al lampione!!!

    Temp +3.4°
    Dp -2.5°

  8. #248
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana:Domenica 10 febbraio 2013

    Comunicazione:

    Non vi preoccupate se refoli di scirocco in nottata potranno alzare la temperatura... esso sarà compensato con calo dell'umidità... quindi avremo DP sostanzialmente stabile

  9. #249
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/07/10
    Località
    San Casciano in Val di Pesa - Firenze
    Età
    59
    Messaggi
    314
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana:Domenica 10 febbraio 2013

    CHIANTI FIORENTINO
    Fraz. Bargino - 150 mslm (San Casciano in Val di Pesa) - fondovalle di vallata esposta S-SE/N-NW
    - Temp. -1,4° (in aumento di mezzo grado in un'ora)
    - Dew Point -4,9° (in aumento di 0,3° in un'ora)
    - Pressione 1011,40 Hpa in diminuzione
    - UR 76% (un'ora fa a 78%)
    - cielo non più stellato, comparsa di velature verso W
    - vento impercettibile da S

  10. #250
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana:Domenica 10 febbraio 2013

    conoscete stazioni meteo in provincia di pisa?
    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •