Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Non è la prima volta, quando entrano le scaldate da sud Vallombrosa sale sempre di più e con qualche ora di anticipo. Non so se è effetto favonizzante del rilievo che ha a sud, maggiore esposizione o cosa....a meno che la stazione della Consuma non sia ubicata nel versante casentinese, ma dubito dato che è riportata essere in provincia di Firenze...
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
DP che resiste stoicamente a -1,6°...continua a nevicare tra il medio e il forte...quasi 15 cm di accumulo![]()
Commovente, si va per i 15 cm...
currentmeta.jpg
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
1,6 c°
scaldata in atto![]()
IMG_20130211_104148.jpg
Dopo un momento in cui veniva molto bene adesso ha calato l'intensità
sto per cadere anche io. Ho visto un po' di pioviggine tra i fiocchi. E' già un miracolo aver resistito fino ad adesso. A pochissimi km da me (da lugnano-cascina verso pisa) è tutta acqua da un bel po'. Fino ad ora mi hanno protetto le correnti provenienti dai monti pisani ma ora non basta più
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
Pioggia moderata in questo momento a San Martino Ulmiano.
Grecale che porta via, raffiche abbondantemente sopra i 30 nodi.
Luca Bargagna
Segnalibri