Da Vaiano mi segnalano 10 cm.![]()
adesso è acqua. Cado anche io. QN in rialzo a 100 metri sui monti pisani
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
qui a Poggio ha smesso, ma non nel senso che piove, proprio niente in questo momento..
0.5 °C, ur 96%, dp -0.1 °C, ~6 cm al suolo, in alcuni punti un po' di più, in altri meno
Il cambio di avatar a me ha portato bene ... Confrontandomi con te, Firenze e Campi Bisenzio, direi che posso ritenermi fortunato a questo giro. Comunque dalle tue foto c'è già differenza tra la tua zona e Pontassieve (da dove ti scrivo ... ah ... in questo momento la neve sta cadendo troppo veloce ... siamo alla frutta anche qui ...)
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Lucca ..... giudicate voi \as\\as\\as\
temp att +1.1°
ur 96%
Webcam-Lucca-667_1360578787.jpg
dp 0.2°
cm 8
Ed ecco il primo mm di "materiale" segnalato dal pluvio della tsc009, mentre la T sale a +2.5°C....![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri