Interessante il temporale di poco
fa nel pisano e nel lucchese...
Inviato con Tapatalk (iPhone 4)
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
5,5 c°
coperto
vento forte
3,8°, pioggia cessata. Qualche spiffero dai quadranti occidentali.
Lucca Arancio
temp + 2.2"C
Ur 94%
Dp +2.0°.
Qui a lucca sta piovendo bene , fra neve fusa , si deve ancora sciogliere metà imbuto della davis e precipitazione piovosa cumulati 32.6 mm
tornato ora da un giro sulle colline pratesi, la via bologna dopo vaiano è sì percorribile ma con molta attenzione, neve papposa ovunque, mezzi spargisale/spalaneve in azione , forti precipitazioni mi hanno accompagnato dalle 15 alle 18 lungo il tragitto, dopo vaiano cadeva acqua ghiacciata e appena si saliva di 10 metri era neve, colline praticamente sommerse.
massima di oggi di 5.4° ( prato università più bassa 4.4°) notare pistoia cfr che non è andata oltre i 2.5° , mentre peretola ha toccato addirittura gli 8° a causa del vento sostenuto da est
Seee bona hai voglia a dire con 1° meno si era in salvo...
cioè ci rendiamo conto ho fatto 7,6° di massima...
Per fare l'eventone i fenomeni avrebbero dovuto cominciare con almeno una -10 oggi... son cose che rimarranno nei sogni per le nostre zone.... una -10 che nel momento più caldo si sarebbero toccati i -7° ad 850 hpa con vento e neve sparata a randa...
Una -7° da richiamo caldo chi l'ha mai vista? \as\
+2.8
Ur 90%
Vento su 10 km/h da NW
Freddo
Inviato con Tapatalk (iPhone 4)
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
No, il mini temporale è terminato da mò, piove fitto però, fosse stracolme![]()
Andrea
Io mi ritengo moderatamente soddisfatto, perché ieri su una mattinata così ci avrei messo la firma. Certo, l'esito poi è stato fin troppo come ci si aspettava, non ha sgarrato manco di un po'. E dopo veder nevicare così perderla tutta nel giro di 1 ora e mezzo per un monsone torrenziale ti lascia l'amaro in bocca.
Per quello accostavo questo episodio a quelli del 9 febbraio 1999 e 3 marzo 2005: stesse sensazioni finali troppo a ridosso della goduria.Con la differenza che nel 99 ebbi il contentino della ritornante del giorno dopo e nel 2005 quella nevicata veniva dopo quindici giorni di fioccate ripetute.
![]()
Appena rientrato,allora tracce di neve ancora ben visibili nei campi e lungo il Bisenzio nella zona di Viale Galilei e Santa Lucia,qualche tetto innevato ancora anche in centro zona Piazza Mercatale,anche la temperatura cala passando dalla zona Est alla zona Nord,passando dai 3.5 (termo auto) della mia zona ai 2.5 C di Santa Lucia.....molte tracce di neve ancora presenti nella zona Ovest,tetti e campi ancora imbiancati ancor di più procedendo verso sud-ovest zona Tavola(dove ho fatto poco fa alcune foto che ora metterò nell'apposito post che è stato aperto) con temperatura che cala portandosi su 1-1.5 C
....poi ben imbiancata ancora la zona di Seano e Poggio a Caiano......quindi come sempre in queste occasioni Prato Nord,Ovest e Sud-Ovest si distinguono con accumuli assai superiori rispetto alle altre zone della città e temperature più fredde delle zone immediatamente circostanti
![]()
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Segnalibri