Migliarino Pisano, 22 febbraio 2013, ore 22.14
Temperatura +4,1°C
Umidità relativa 87% (dp 3°)
cielo molto nuvoloso
nessun fenomeno
visibilità buona
pressione 1000 hpa
calma di vento
Minima +2,6°C (ore 07.52), Massima +8,3°C (ore 13.57)
Mattina inizialmente con cielo poco nuvoloso, ma rapido aumento della nuvolosità, che si è fatta compatta a partire dal mezzogiorno. Pomeriggio inizialmente con pioviggine intermittente, con ulteriore peggioramento dalle 16.30-17, quando ha iniziato a piovere debolmente e i monti, anche quelli più bassi, si sono avvolti in una interessante "foschia nevosa".
La precipitazione è stata debole, con temperatura in graduale, lento calo fino a circa 4°C (alle 18.50 3,9°C a Pisa viale Cascine, dove sono caduti 3,2 mm fino a quell'ora, 4,2°C 10' minuti dopo a Migliarino). Mentre andavo verso Pisa, intorno alle 18.30, momento della precipitazione più intensa, qualche sporadico splatter si è spiaccicato sul parabrezza.
Dopo le 19.15 la pioggia è diventata di nuovo pioviggine, dopo le 20 è cessata del tutto, il cielo rimane però molto nuvoloso e il termometro è fermo. Solo 2,1 mm l'accumulo di Migliarino.
Pressione in aumento, dopo essere scesa fino a 996 hpa nel pomeriggio, umidità su valori medio-alti (49% la minima intorno alle 14, prima dell'inizio delle prp, quando spirava un vivace vento orientale, massima a saturazione intorno alle 3).
Ieri estremi 3,0°/7,5°C (con la minima in tarda serata) e 7,3 mm di pioggia.
Segnalibri