Pagina 39 di 43 PrimaPrima ... 293738394041 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 425
  1. #381
    Vento fresco L'avatar di Gibbo
    Data Registrazione
    16/01/03
    Località
    Prato
    Età
    59
    Messaggi
    2,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Domani pom sarebbe ganzo andare a beccare du rovesci seri in Calvana o in una zona dove si vien via facile, io son senza macchina.... Tstormeeeeeeeeeeee

  2. #382
    Vento moderato L'avatar di north wind
    Data Registrazione
    05/10/08
    Località
    San Donato in Poggio (415mt) FI
    Messaggi
    1,139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Dopo una fase di stanca, neve adesso di nuovo tra debole e moderata. Temp. a -0,3°C. Dp -2. Brezza tesa NNE. Al suolo 3cm abbondanti
    "Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)

  3. #383
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    Cioe' ?


    Inviato con Tapatalk (iPhone 4)
    C'é un detto..domani non é sereno o poco nuvoloso...tu dirai bella scoperta...:p

    Inviato senza farmi vedere dalla moglie....

  4. #384
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Fine delle precipitazioni

    +1,6°

    Luna con la barba \as\

  5. #385
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    C'é un detto..domani non é sereno o poco nuvoloso...tu dirai bella scoperta...:p

    Inviato senza farmi vedere dalla moglie....
    Non è nemmeno l'alone però da qua... è una sorta di velatura ciò che vedo io qua

    +1,6° voglio il gelo!

  6. #386
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da eggio Visualizza Messaggio
    Ho una domanda teorica! La nuvolosità a 500hPa è improbabile o proprio impossibile che porti precipitazione??? Domattina pare sarà molto umido in quota...magari due fiocchetti cascano?
    Certo che cascano...ma accumulano? O 10 cm per tutti o 0 per tutti...

    Inviato senza farmi vedere dalla moglie....

  7. #387
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Migliarino Pisano, 22 febbraio 2013, ore 22.14

    Temperatura +4,1°C
    Umidità relativa 87% (dp 3°)
    cielo molto nuvoloso
    nessun fenomeno
    visibilità buona
    pressione 1000 hpa
    calma di vento

    Minima +2,6°C (ore 07.52), Massima +8,3°C (ore 13.57)

    Mattina inizialmente con cielo poco nuvoloso, ma rapido aumento della nuvolosità, che si è fatta compatta a partire dal mezzogiorno. Pomeriggio inizialmente con pioviggine intermittente, con ulteriore peggioramento dalle 16.30-17, quando ha iniziato a piovere debolmente e i monti, anche quelli più bassi, si sono avvolti in una interessante "foschia nevosa".

    La precipitazione è stata debole, con temperatura in graduale, lento calo fino a circa 4°C (alle 18.50 3,9°C a Pisa viale Cascine, dove sono caduti 3,2 mm fino a quell'ora, 4,2°C 10' minuti dopo a Migliarino). Mentre andavo verso Pisa, intorno alle 18.30, momento della precipitazione più intensa, qualche sporadico splatter si è spiaccicato sul parabrezza.

    Dopo le 19.15 la pioggia è diventata di nuovo pioviggine, dopo le 20 è cessata del tutto, il cielo rimane però molto nuvoloso e il termometro è fermo. Solo 2,1 mm l'accumulo di Migliarino.

    Pressione in aumento, dopo essere scesa fino a 996 hpa nel pomeriggio, umidità su valori medio-alti (49% la minima intorno alle 14, prima dell'inizio delle prp, quando spirava un vivace vento orientale, massima a saturazione intorno alle 3).

    Ieri estremi 3,0°/7,5°C (con la minima in tarda serata) e 7,3 mm di pioggia.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  8. #388
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,761
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Scusate ho dato un'occhiata a gfs18 mi sembrano buone anche per domani che dite?
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  9. #389
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Scusate ho dato un'occhiata a gfs18 mi sembrano buone anche per domani che dite?
    Io dico che noi di pianura come la gran parte delle volte restiamo sull'albero a cantà fino all'ultimo minuto... rare sono le volte in cui si è certi

  10. #390
    Vento fresco L'avatar di Pli909
    Data Registrazione
    12/12/09
    Località
    S.Gimignano(SI) 265m
    Messaggi
    2,440
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fioccasting Toscana venerdì 22 febbraio 2013

    so stato in paese
    e li l'accumulo è circa 3cm






    ora fiocconi, ma precipitazione debole
    temp 0 c°

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •