Pagina 9 di 22 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 216
  1. #81
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M.CASTING del 20 Novembre 2013


  2. #82
    Vento fresco L'avatar di eremite
    Data Registrazione
    19/11/10
    Località
    nerola(rm)/453m slm
    Età
    29
    Messaggi
    2,653
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M.CASTING del 20 Novembre 2013

    Buongiorno, violento temporale in nottata da far paura
    accumulati 18,1mm
    totale ieri e oggi 48,2mm
    mensile: 162,6mm
    fosso corese: 1,4m(quasi 4volte la sua portata normale)

  3. #83
    Vento moderato L'avatar di Dark84
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Cecchina(RM)
    Età
    41
    Messaggi
    1,317
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M.CASTING del 20 Novembre 2013

    Buongiorno..dalla mezzanotte accumulati 10 mm,totale evento 79mm

  4. #84
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    66
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M.CASTING del 20 Novembre 2013

    Buongiorno, minima 6.8°C
    Caduti oggi 26.0 mm per un totale evento di 71.6 mm
    Tutti i dati:

    Situazione meteo alle ore 8:18 del 20/11/13:
    Temperatura
    6.9°C
    Umidità 96%
    Punto di rugiada 6.3°C
    Vento 1.6 km/hr da N
    Pressione 1003.4 hPa
    Pioggia di oggi 26.0 mm
    Intensità di pioggia 0.0 mm/hr
    Ultimo evento piovoso 71.6 mm
    Pioggia mensile 178.6 mm
    Pioggia annuale 1638.4 mm
    Wind Chill 6.9°C
    Indice THW 7.0°C
    Heat Index 7.0°C
    Estremi del giorno
    Temperatura massima:
    Temperatura minima:
    11.2°C alle 2:19
    6.8°C alle 7:34
    Umidità massima:
    Umidità minima:
    99% alle 5:57
    94% alle 3:10
    P. di rugiada max:
    P. di rugiada min:
    10.6°C alle 1:49
    6.1°C alle 7:27
    Raff. vento + intensa: 29.0 km/hr alle 3:07
    Pressione massima:
    Presssione minima:
    1003.4 hPa alle 8:15
    993.8 hPa alle 1:37
    Pioggia più intensa: 110.8 mm/hr alle 1:26
    Min. Wind Chill: 6.1°C alle 5:26
    Max. indice di calore: 11.7°C alle 2:01
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  5. #85
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M.CASTING del 20 Novembre 2013

    Buongiorno!
    Grandi piogge e vento stanotte, con accumulo di 36 mm.
    Ieri accumulati 50 mm.

    Totale evento 86 mm.

    Attualmente temperatura ad una cifra! +9,3°C
    Socio WWF dal 1993

  6. #86
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M.CASTING del 20 Novembre 2013

    buongiorno
    questa mattina inizia con il sole,dopo un pò di pioggia notturna che ha imbiancato nuove montagne,con scirocco quasi fresco

    T=11.3° ur80% attuale
    T=9.7° ur 71% minima
    ecco un report parziale di alcuni monti innevati(non tutti causa nubi o foschie).Ad ogni modo,cominciando da sud noto che il monte Secine(1883 m.)verso il Molise è pulito;imbiancati invece i monti di Roccaraso,Porrara ed ovviamente nuova neve sul gruppo centrale della Maiella(nulla su Maielletta e Blockhauss refrattari allo scirocco).Neve sul monte Ocre,Gran Sasso,Laga,Sibillini ed uno dei monti gemelli,(il più alto dei due) la Montagna dei fiori che pur essendo più bassa del Secine è innevata sulla cima(ma è anche 100 km più a nord)

    -Secine-Foto1291.jpg



    -Roccaraso-Foto1292.jpg




    -la madre dell'Appennino centrale(la Maiella)
    -Foto1293.jpg




    -Maiella-Foto1294.jpg




    -Maiella-Foto1295.jpg




    -la figlia Maielletta in castigo senza neve-(lo scirocco non se la fila)-Foto1296.jpg




    -Il padre Gran Sasso-Foto1297.jpg




    -Gran Sasso(Camicia)-Foto1298.jpg




    -Camicia-Foto1300.jpg


    -punta del Vettore dalle nubi
    -Foto1301.jpg

    -Montagna dei Fiori-(1814 m.)
    -Foto1299.jpg

  7. #87
    Vento forte L'avatar di nevoso
    Data Registrazione
    29/05/09
    Località
    Anagni (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    4,059
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M.CASTING del 20 Novembre 2013

    Buongiorno, qui ombra lepinica in piena azione (vabbe era parecchio che non succedeva), di conseguenza ho un tot evento di 46mm di cui 14mm giornalieri.
    Tmin +7,8
    att +9,7


  8. #88
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M.CASTING del 20 Novembre 2013

    E' arrivato un cicloncino? Ebbene ha portato la minima più bassa dell'Autunno di +5,7°
    Per il resto 11,5 mm di gnagnarella dalla mezza, ieri 25,8 mm.

    Bello soleggiato +8°

    PS: finalmente sono entrato anch'io nel club delle 4 cifre...anno che ha sfondato i 1000 mm
    Ultima modifica di Mat87; 20/11/2013 alle 08:55

  9. #89
    Vento fresco L'avatar di marco89
    Data Registrazione
    03/03/13
    Località
    Olevano Romano(RM)
    Messaggi
    2,919
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M.CASTING del 20 Novembre 2013

    Qui niente di che con 36.8mm ieri e 8.4 oggi anche se sottostimati causa vento forte con raffiche sui 60km/h, credo che anche questa zona vada in ombra parziale in queste situazioni

  10. #90
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M.CASTING del 20 Novembre 2013

    Stanotte vento impetuoso con raffiche che hanno raggiunto al suolo i 50km/h in zona riparata, credo che in realtà fossero raffiche da almeno 70/80kmh visto il rumore. Alberi quasi completamente spogli stamane in giardino.
    Leggera spolverata dai 1900m, accumuli maggiori sopra i 2000m.

    Evento 65,20 mm
    Giornaliero 19,80 mm
    Mensile 184,00 mm

    Ora splende il sole regalando colori meravigliosi!

    cam.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •