Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 21011121314 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 139
  1. #111
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ora, onestamente, non è che qualcuno di voi pianeggianti (under 200 metri costieri e interni) confidasse davvero nella neve a questa mandata?
    Beh, non speravo certo in accumuli, però almeno in una fioccata di qualche ora ci speravo......Ad ora invece la vedo quasi impossibile....\fp\
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #112
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    e nel medio termine pioggia, pioggia e ancora pioggia e neve solo sulle alpi...insomma via s'è capito un 2000-2001 bis ( non mi ricordo se ci fu qualche episodio di freddo in quella stagione )

  3. #113
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    e nel medio termine pioggia, pioggia e ancora pioggia e neve solo sulle alpi...insomma via s'è capito un 2000-2001 bis ( non mi ricordo se ci fu qualche episodio di freddo in quella stagione )
    Fu meglio allora così a ricordo..o comunque almeno 2 volte (gennaio e fine febbraio) in seguito a discrete botte fredde imbiancò, all epoca stavo a Valdibrana, 180 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis VP2 c/o Arcigliano
    Sensore termometrico c/o Pistoia centro 70 m s.l.m.

  4. #114
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    gennaio atlantico come nel 2001, seconda parte del 2002 e prima parte del 2008... tutti anni che per febbraio mi dicono nulla
    Andrea

  5. #115
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Voglia d'estate
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  6. #116
    Vento teso L'avatar di mala
    Data Registrazione
    04/12/10
    Località
    Strada in Chianti (FI) - 307 mt
    Messaggi
    1,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Il 2000-2001 qua a Mezzano se non ricordo male imbiancò di sicuro una volta..... ma ci provò minimo in altre occasioni: era il primo inverno in cui mi ero trasferito. L'unica consolazione è che sarà dura per il prossimo inverno esser peggiore di questo. Ora ci aspettano metà febbraio di mitezza e poi via alla primavera.
    località Mezzano - comune di Greve in Chianti (Firenze) - Altitudine: 307 mt

  7. #117
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Ho atteso la discesa delle virghe fino a 150 m sulla Faeta lato Pisa, un ritardo messo in preventivo che è aumentato nel corso delle ore ma mi accontento.
    Ora tutti vi concentrate su domattina, in cui si potrebbe vedere nei primi attimi prima che giri a acqua a patto che dopo questa sfuriata di notte il cielo si rassereni completamente e si inizi a coprire dopo l'alba.... cosa questa al momento praticamente impossibile
    Andrea

  8. #118
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando


  9. #119
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    chi può capitalizzare lo faccia, dopo ci sarebbero 10 gg di scirocco \fp\\fp\\fp\
    Andrea

  10. #120
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    A sto punto, riemerge il rischio idrogeologico...dipende fin dove si spingerà la tramontana in uscita dalla Val Padana, ma in queste situazioni (quando nevica fin quasi su Genova) è abbastanza plausibile che il contrasto con lo scirocco sarà tra lo spezzino e la Versilia,stante anche il contributo della valle del Magra.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •