Pagina 2 di 14 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 139

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 25-28 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Questa Ukmo per le prime ore notturne di martedì.



    Si veglia?

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 25-28 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Questa Ukmo per le prime ore notturne di martedì.

    Immagine


    Si veglia?
    Uhmmmm no, io no.... chi sta un 50 km più ad est magari....

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 25-28 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da mezzometro Visualizza Messaggio
    Uhmmmm no, io no.... chi sta un 50 km più ad est magari....
    Non credere (come cantava Mina).
    Basso geopotenziale, minimo in movimento... non la vedo malissimo per le zone collinari pede-appenniniche. Certo l'impianto dovrebbe essere simile a quello, altrimenti ciccia.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 25-28 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Si veglia?
    Scendesse un altro po' quella -4... potrebbe bastare.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 25-28 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Gfs sta sfornando il 12z. Colpi di scena...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #6
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 25-28 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Naturalmente ripongo fiducia nell'OPI (di cui stimo molto gli inventori peraltro quasi tutti toscani), abbiamo bisogno di fede e di attaccarci a qualcosa.

    OPI: ondata di gelo in seconda decade di Febbraio

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #7
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 25-28 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Naturalmente ripongo fiducia nell'OPI (di cui stimo molto gli inventori peraltro quasi tutti toscani), abbiamo bisogno di fede e di attaccarci a qualcosa.

    OPI: ondata di gelo in seconda decade di Febbraio
    messaggio 89...forse...\as\
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    si si ho visto, ho cambiato finestra me l'aveva cotta la radiazione mattutina \fp\

    ....ma un'ci doveva esse la tramontana ?
    Andrea

  9. #9
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Dove si firma per qualche cm a 400 metri sopra Pistoia (zone est) e Prato?...:p

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    39
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    ho belle e capito,nn c'è trippa x gatti e nn c'è neve x toscani...aimè la rivedrò col binocolo anche a sto giro!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •