Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 139
  1. #81
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    E poi il dew-point non basta..ci vuole un bel Tw o bulbo bagnato..puntiamo a mercoledì....non si sa mai un miracolo...
    Ultima modifica di giorgioba1978; 26/01/2014 alle 19:03

  2. #82
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    E poi il dew-point non basta..ci vuole un bel Tw o bulbo bagnato..puntiamo a mercoledì....non si sa mai un miracolo...
    Si infatti, la temperatura di bulbo umido è davvero esplicativa della situazione corrente soprattutto quando siamo al limite (come quasi sempre da noi )...per dire ora qua da me la Tw è 2.7°C con Td di -5.2°C

  3. #83
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da mezzometro Visualizza Messaggio
    Si infatti, la temperatura di bulbo umido è davvero esplicativa della situazione corrente soprattutto quando siamo al limite (come quasi sempre da noi )...per dire ora qua da me la Tw è 2.7°C con Td di -5.2°C
    Ma è un indice della davis questo? no forse no il THW idex deve essere un'altra cosa

  4. #84
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    No, la Tw (almeno sulla VP2) non viene indicata.... però ci sono sparsi in rete tanti immediati e semplici folgi di calcolo che da T aria, u.r. e Td restituiscono la temp. di bulbo umido

  5. #85
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da mezzometro Visualizza Messaggio
    No, la Tw (almeno sulla VP2) non viene indicata.... però ci sono sparsi in rete tanti immediati e semplici folgi di calcolo che da T aria, u.r. e Td restituiscono la temp. di bulbo umido
    Si fa prima a guardare il lampione.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #86
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Aggiornamento LaMMA pessimo... si può riporre il pensiero.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  7. #87
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Ultime dai modelli per mercoledì....tempistiche di m......la mattina ci si abbronza...\as\....e venerdì "forse" già piove all'Abetone....\fp\\fp\ occhio...ai fiumi.....


    tt_18.png

  8. #88
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    "Totoneve" porta sfiga, l'ho sempre detto. Molto meglio i "toscani non vorrei dire ma...". Alla fine qualcosa si è sempre raccattato.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #89
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    "Totoneve" porta sfiga, l'ho sempre detto. Molto meglio i "toscani non vorrei dire ma...". Alla fine qualcosa si è sempre raccattato.
    vaia vaia nini \as\



    dai che ne aprirai uno dal 10 febbraio in poi...
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  10. #90
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finestra invernale 27-30 gennaio: totoneve dove, come e quando

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    dai che ne aprirai uno dal 10 febbraio in poi...
    Di quale anno?
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •