Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
verso nord,virghe in ulteriore abbassamento..
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
per ora niente fiocchi nè gocce ventate a prato est , 6.5° venticello da NE
				Qua niente virghe nevose da segnalare.... montagne visibili tutte scoperte, se escludiamo la parte di simmità del Monte Secchieta.....lì forse sta nevicando...
Cielo coperto, T +6.1°C, 68%UR, brezza leggera / tesa da NNE, nessuna precipitazione![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
e da venerdì di nuovo massime sui 14°/15° , calo a partire dal 2-3 febbraio ( massime sugli 11°-12°)
+3.0° sfiocchetta a vento da alcune ore, accumuli irrisori dai 400 mt in su...
Buona massima di 8,9°C, attualmente 7,4°C, nuvoloso ma nessuna precipitazione in corso.
Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis
questa giornata è la bruttissima copia del 31 gennaio 2010, al mattino sole con nuvoloni in appennino, forte tramontana, nevone a bologna e in romagna, nel pomeriggio lo sfondamento tanto atteso produce i suoi effetti: comincia a nevicare finalmente sulle nostre colline e in serata i fiocchi si spingono anche su prato sfidando una temperatura di 2°/3° , la massima quel giorno però fu di 5° e i cm di neve, grazie al cuscinetto furono ovunque maggiori ( da bologna a rimini , da montepiano a migliana ), la dinamica però fu simile...
improvvise raffiche di nord-est con inizio di goccioloni, monti pisani spariti![]()
Andrea
Cumulogenesi esplosiva che da N/NE ha impattato i Monti Pisani. Virghe nevose fin quasi al piano, gragnola sfatta nei radi goccioloni di pioggia a Pappiana.
Calci in questo momento dovrebbe essere sotto bombardamento...![]()
Luca Bargagna
Segnalibri