Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 82
  1. #51
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valdelsano80 Visualizza Messaggio
    Non ti seguo... ma ti ascolto.
    Nel senso che i 2.230 mc/s del 1992 sono oserei dire "certificati"... Difficile pensare a 2.600 mc/s oggi con un livello idrometrico nettamente inferiore...
    Luca Bargagna

  2. #52
    Calma di vento
    Data Registrazione
    31/01/14
    Località
    Fiesole
    Età
    51
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    pioggia Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Salve mi sono imbattuta in questa interessante discussione cercando news sull'evento di oggi...se posso intervenire posso portare il mio piccolo contributo ...non sono un esperta metereologa ma per oltre 10 anni ho fatto l'ingegnere idraulico libero professionista quindi quando parlate di portate and co ...beh qualcosa ci capisco....per quanto riguarda lo Scolmatore..il progetto orginale prevedeva che scolmasse 1400 mc/s (900 dall'arno 500 dall'Usciana) ma lo stato in cuira in cui versa attualmente si stima non gli permetta di scolmare più di 600 mc/s circa...per quel che riguarda le portate c'è un spledida pubblicazione dell'Autorità di Bacino del Fiume Arno in cui si trovano tutti le info che cercate ...(quadreno 5 Studi e documenti « Autorità di Bacino del Fiume Arno) nel 66 a san gionanni la vena si registrarono 2290 mc/s a firenze se ne stimavano 4100 mc/s io ho dei sinceri dubbi che ci si sia potuti avvicinare oggi anche lontanamente a 2600 mc secondo ...forse 600-700 mc in meno :D
    Ultima modifica di sophie; 31/01/2014 alle 15:06

  3. #53
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    A Prato adesso piove nuovamente anche se debolmente,Prato Est 10.7°
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  4. #54
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Ma quindi quelle portate che vediamo oggi sul sito sono farlocche? cioè invece di andare avanti si va indietro? non ho mica capito... perchè se è così roba da chiodi da vero, io che credevo fossero misurazioni serie \fp\ scusate il mio commento da incompetente, a tutti e due.

  5. #55
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da sophie Visualizza Messaggio
    Salve mi sono imbattuta in questa interessante discussione cercando news sull'evento di oggi...se posso intervenire posso portare il mio piccolo contributo ...non sono un esperta metereologa ma per oltre 10 anni ho fatto l'ingegnere idraulico libero professionista quindi quando parlate di portate and co ...beh qualcosa ci capisco....
    Visto che nessuno l'ha ancora fatto, dò io il benvenuto a Sophie sul nostro forum !

    Sophie, vedrai che in occasione di questi eventi, ma anche altri di minore entità, le discussioni su livelli e portate di fiumi / canali non mancheranno !

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #56
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Un altro dato relativo all'Acquerino: 700 mm in questo gennaio.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #57
    Calma di vento
    Data Registrazione
    31/01/14
    Località
    Fiesole
    Età
    51
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Grazie del benvenuto ...Valdelsano..la portata non è un parametro che si misura "direttamente" ma una misura derivata in base all'altezza registrata in una sezione nota di cui si devono conoscere le caratteristiche...senza fare una lezione di idraulica ti assicuro che ci sono un sacco di parametri che influenzano questa "stima" (geometria della sezione, stato di manutazione dell'alveo, pendenza del fondo)...capisci da te che i numeri possono fioccare come caramelle .....i numeri che ti ho riportato io sono quelli dell' Ex Ufficio idrologico di pisa (attuale Sir - Regione Toscana) e vengono considerati quelli "ufficiali" :D

    cmq piove debolmente anche qui...poca roba rispetto a ieri ma cmq noiosa....

  8. #58
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Mi unisco anche io al benvenuto a Sophie!
    Per Francesco: di quale sito parli?
    Luca Bargagna

  9. #59
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/08
    Località
    Firenze - Soffiano
    Età
    41
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Benvenuta sophie. Qui ha ripreso a piovere tra debole e moderato da una ventina di minuti...

  10. #60
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana 31 gennaio 2014

    Qua ha ripreso a piovere con modesta intensità, ma in modo costante da qualche ora (RR 1.6-2 mm/h), l'accumulo è salito a 17.2 mm (mensile a 132.2 mm), T +10.4°C, calma di vento da NE
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •