Ciao a tutti! Segnalo 4 goccioloni caduti poco fa a Borgonuovo. Ma proprio 4...
![]()
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
la TSC007 di Firenze ha rilevato una massima di 20,5°C e adesso è a 17,3°C (min 10,4°C)
Firenze città CFR max 20,8°C min 9,5°C
Firenze Peretola a.m. 21,0°C min 8,4°C
Arezzo a.m. max 20,4°C min 5,6°C
Arezzo Bagnoro max 20,4°C min 6,9°C
Arezzo Il Matto max 20,6°C min 7,7°C
Arezzo cfr max 21,6°C min 6,3°C
Cesa cfr max 19,6°C min 4,9°C
Cesa collina cfr max 20,3°C min 7,4°C
Foiano TSC093 max 20,7°C min 6,5°C
Foiano collina TSC111 max 21,3°C min 7,3°C
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 21/03/2014 alle 19:05
Mmmmm, un mi torna tanto questo discorso. L'effetto isola di calore si apprezza soprattutto sui valori minimi, ove le differenze con la campagna possono essere anche notevoli, sulla minore formazione di nebbia (che deve arrivarci, difficilmente si forma in città) e anche sulla qualità di molte nevicate (e quindi sull'accumulo). Ma molto poco sulle massime, in quanto l'effetto cemento, la minore ventilazione e quello che vuoi, viene in parte compensato da una certa inerzia termica che tende a conservare meglio i valori delle ore precedenti sia di notte che di giorno (un po' come al mare). In condizioni di cielo sereno, alta pressione, scarsa o nulla ventilazione e umidità bassa, si possono raggiungere massime addirittura più elevate in una stazione di campagna che in una posta in un centro cittadino. Del resto lo dimostrano anche molte medie termiche. Poi è chiaro che la differenza fra le minime (e di tutti i valori del "pacchetto" notturno e mattutino) è così sensibile che alla fine sui valori medi ha "la meglio" quella e le stazioni extra-urbane presentano medie quasi sempre inferiori rispetto a quelle cittadine.
La mia stazione di Prato Est comunque è una via di mezzo, semi-urbana o periferica che dir si voglia. Sicuramente difetta un po' di ventilazione dai comparti occidentali, che per una stazione tirrenica non è poco, ma è molto esposta a quella settentrionale e sud-orientale che a Prato è la prevalente.
Musigliano di Cascina (PI) 3 mm
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Buonasera a tutti.. Pioggia debole da 5 minuti...
Incisa 23.2 mm......![]()
Segnalibri