Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 101
  1. #81
    Vento fresco L'avatar di eremite
    Data Registrazione
    19/11/10
    Località
    nerola(rm)/453m slm
    Età
    29
    Messaggi
    2,653
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di venerdì 13 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da dexter86 Visualizza Messaggio
    Qui non sta facendo assolutamente nulla. Poco fa ha fatto 10 minuti di gocce enormi ma niente di che, qualche tuono ora si è placato tutto. Anche se a giudicare dal radar c'è un fondoscala proprio qui dietro.

    Allegato 361966
    Da qui vedevo cielo decisamente nero con fulmini nube-nube e sotto un muro d'acqua poi c'è una montagna qui davanti a nord quindi non avevo visuale piena
    intanto persiste il cielo coperto e temp di +21°c

  2. #82
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di venerdì 13 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da clavero Visualizza Messaggio
    fino a mercoledì
    Allegato 361972
    se non fa almeno 80 mm...............
    diluiti in 3-4 giorni, sono onesti, bastano 3-4 buoni temporali
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  3. #83
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    66
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di venerdì 13 giugno 2014

    22.2°C
    Ur 74%
    dew 17.5°C
    Aria immobile
    Nà ciofeca

    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  4. #84
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di venerdì 13 giugno 2014

    L'outflow di ieri ha dato una avvertibile ridimensionata alla bolla calda... temperature inferiori, oggi... sensazione di caldo (pur sempre presente) meno schiacciante. E poi parlano i dati, accendi la macchina sempre alle stesse ore e trovi 23° al posto di 27° la mattina, e 27° anche quando esci, contro i 32° di l'altro ieri (ieri solo 18°! Era finito da poco il breve temporale... ).

    La formazione di cellule temporalesche è stata esplosiva lo stesso, ma... avevano meno energia e collassavano presto, con fenomeni molto isolati a fronte delle gigantesche incudini fungoidi, sempre pronte a velare subito il cielo (inibendo ahimè brezza e convezione... ).

    La situazione è sfigata per Roma... con questo E in quota a curvatura anticiclonica (i temporali sembrano come curvare e allontanarsi verso NW anzichè verso W) difficile che faccia qualcosa di serio... trionfano le incudini sterili, che a una certa ora coprono il cielo arrivando sin quasi al mare (o anche km a largo...). Al massimo fa qualcosa di locale, e per lo più su zone come Corcolle, Ponte di Nona, ecc...

    Ricordo un giugno di molti anni fa (credo 1995) che fece sta solfa per UNA SETTIMANA! Ogni pomeriggio tuoni e poi incudini da E/SE, ma non pioveva mai...

    Ci vuole il N o il NE, poco da fare... raro che faccia cose decenti con le altre correnti (e quasi IMPOSSIBILE che lo faccia col SW, il SSW o simili... ).

    Anche in Bassa Sabina oggi non ha fatto una mazza. Deve aver fatto la solita cosa fra Moricone, Palombara, Marcellina, Cretone e Tivoli (e quando ne salta una, in quel quadrante? E' la vera prima storm alley Centro-Laziale!) e poi solite cose qua e la verso Rieti e il Cicolano (seconda storm alley, spesso in coppia con la prima... ). Tuoni lontani... scuro verso E, NE, SE, e poi incudini sfatte....

    A un certo punto si vedeva una MEGA incudine....verso Roma! Ma poi ho visto che era più a est (e te pareva... ), s'è sfatta presto...


    Ora arriva questo peggioramento, di cui NON mi fido... ma che debbo dire è STRANO. Strano FORTE. Arriva in modo strano, e SENZA il classico passaggio da W che interessa solo NOrd e Toscana o Nord e Adriatico....

    Boh.... vediamo.... basta che rinfresca!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #85
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di venerdì 13 giugno 2014

    buonasera
    violento temporale questa mattina a Lanciano,umidità più alta questa sera e aria più afosa del solito
    23.8° ur 63% attuali
    massima del giorno 26.9° ur 68%
    debole ventilazione

  6. #86
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di venerdì 13 giugno 2014

    Ah si, l'assurdo temporale di Pescara e dintorni stamattina...! Probabilmente un refolo di aria fresca da E o NE sul mare... (MAI che faccia una cosa così SULLO SPORCO TIRRENO, D'ESTATE... ). Temporale ISOLATO in mezzo a un OCEANO di sereno, unico in tutta italia....


    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #87
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,617
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di venerdì 13 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    L'outflow di ieri ha dato una avvertibile ridimensionata alla bolla calda... temperature inferiori, oggi... sensazione di caldo (pur sempre presente) meno schiacciante. E poi parlano i dati, accendi la macchina sempre alle stesse ore e trovi 23° al posto di 27° la mattina, e 27° anche quando esci, contro i 32° di l'altro ieri (ieri solo 18°! Era finito da poco il breve temporale... ).

    La formazione di cellule temporalesche è stata esplosiva lo stesso, ma... avevano meno energia e collassavano presto, con fenomeni molto isolati a fronte delle gigantesche incudini fungoidi, sempre pronte a velare subito il cielo (inibendo ahimè brezza e convezione... ).

    La situazione è sfigata per Roma... con questo E in quota a curvatura anticiclonica (i temporali sembrano come curvare e allontanarsi verso NW anzichè verso W) difficile che faccia qualcosa di serio... trionfano le incudini sterili, che a una certa ora coprono il cielo arrivando sin quasi al mare (o anche km a largo...). Al massimo fa qualcosa di locale, e per lo più su zone come Corcolle, Ponte di Nona, ecc...

    Ricordo un giugno di molti anni fa (credo 1995) che fece sta solfa per UNA SETTIMANA! Ogni pomeriggio tuoni e poi incudini da E/SE, ma non pioveva mai...

    Ci vuole il N o il NE, poco da fare... raro che faccia cose decenti con le altre correnti (e quasi IMPOSSIBILE che lo faccia col SW, il SSW o simili... ).

    Anche in Bassa Sabina oggi non ha fatto una mazza. Deve aver fatto la solita cosa fra Moricone, Palombara, Marcellina, Cretone e Tivoli (e quando ne salta una, in quel quadrante? E' la vera prima storm alley Centro-Laziale!) e poi solite cose qua e la verso Rieti e il Cicolano (seconda storm alley, spesso in coppia con la prima... ). Tuoni lontani... scuro verso E, NE, SE, e poi incudini sfatte....

    A un certo punto si vedeva una MEGA incudine....verso Roma! Ma poi ho visto che era più a est (e te pareva... ), s'è sfatta presto...


    Ora arriva questo peggioramento, di cui NON mi fido... ma che debbo dire è STRANO. Strano FORTE. Arriva in modo strano, e SENZA il classico passaggio da W che interessa solo NOrd e Toscana o Nord e Adriatico....

    Boh.... vediamo.... basta che rinfresca!

    C.
    Clà, nessun temporale oggi qui in zona (comprese Palombara/Cretone/Tivoli/Marcellina)

  8. #88
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di venerdì 13 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Clà, nessun temporale oggi qui in zona (comprese Palombara/Cretone/Tivoli/Marcellina)
    Si, si, verso le 19 e anche prima vicino a dove ero io, verso Stazzano e Moricone, je l'ha ammollato... era nero, tuonava, non si vedeva una parte di colline....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #89
    Vento forte L'avatar di nevoso
    Data Registrazione
    29/05/09
    Località
    Anagni (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    4,059
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di venerdì 13 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da burianfr Visualizza Messaggio
    22.2°C
    Ur 74%
    dew 17.5°C
    Aria immobile
    Nà ciofeca

    ieri è stata un'illusione, ci sta a fa sudà fino all'ultimo...
    T +22,8
    ur 72%
    dp +17,5
    altitudine: 418 s.l.m.
    Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2 wireless
    [SIZE=2][FONT=arial]

  10. #90
    Vento fresco L'avatar di eremite
    Data Registrazione
    19/11/10
    Località
    nerola(rm)/453m slm
    Età
    29
    Messaggi
    2,653
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M. di venerdì 13 giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Si, si, verso le 19 e anche prima vicino a dove ero io, verso Stazzano e Moricone, je l'ha ammollato... era nero, tuonava, non si vedeva una parte di colline....

    C.
    Ti posso assicurare che tra moricone e stazzano non è caduto niente, i rovesci più vicini qui si sono avuti tra Tivoli e Palestrina, poco più a nord di passo corese e più a nord verso casperia, poggio mirteto e credo anche rieti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •