
Originariamente Scritto da
C.R.
L'outflow di ieri ha dato una avvertibile ridimensionata alla bolla calda... temperature inferiori, oggi... sensazione di caldo (pur sempre presente) meno schiacciante. E poi parlano i dati, accendi la macchina sempre alle stesse ore e trovi 23° al posto di 27° la mattina, e 27° anche quando esci, contro i 32° di l'altro ieri (ieri solo 18°! Era finito da poco il breve temporale... ).
La formazione di cellule temporalesche è stata esplosiva lo stesso, ma... avevano meno energia e collassavano presto, con fenomeni molto isolati a fronte delle gigantesche incudini fungoidi, sempre pronte a velare subito il cielo (inibendo ahimè brezza e convezione... ).
La situazione è sfigata per Roma... con questo E in quota a curvatura anticiclonica (i temporali sembrano come curvare e allontanarsi verso NW anzichè verso W) difficile che faccia qualcosa di serio... trionfano le incudini sterili, che a una certa ora coprono il cielo arrivando sin quasi al mare (o anche km a largo...). Al massimo fa qualcosa di locale, e per lo più su zone come Corcolle, Ponte di Nona, ecc...
Ricordo un giugno di molti anni fa (credo 1995) che fece sta solfa per UNA SETTIMANA! Ogni pomeriggio tuoni e poi incudini da E/SE, ma non pioveva mai...
Ci vuole il N o il NE, poco da fare... raro che faccia cose decenti con le altre correnti (e quasi IMPOSSIBILE che lo faccia col SW, il
SSW o simili... ).
Anche in Bassa Sabina oggi non ha fatto una mazza. Deve aver fatto la solita cosa fra Moricone, Palombara, Marcellina, Cretone e Tivoli (e quando ne salta una, in quel quadrante? E' la vera prima storm alley Centro-Laziale!) e poi solite cose qua e la verso Rieti e il Cicolano (seconda storm alley, spesso in coppia con la prima... ). Tuoni lontani... scuro verso E, NE, SE, e poi incudini sfatte....
A un certo punto si vedeva una MEGA incudine....verso Roma! Ma poi ho visto che era più a est (e te pareva... ), s'è sfatta presto...
Ora arriva questo peggioramento, di cui NON mi fido... ma che debbo dire è STRANO. Strano FORTE. Arriva in modo strano, e SENZA il classico passaggio da W che interessa solo NOrd e Toscana o Nord e Adriatico....
Boh.... vediamo.... basta che rinfresca!
C.
Segnalibri