Adesso pioggia moderata.
vddvd.JPG
l'inizio non è incoraggiante
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
di questo passo mi accumula più a giugno che a gennaio
Pioggia debole.
Dinamiche completamente da tardo autunno... anche sto fatto che sono torchiate prevalentemente le zone sud ed est di Roma... (l'altro caso tipico dell'autunno-inverno è quando insiste su litorale e Roma SW... ).
Episodio floscissimo su Roma estremo-Nord, con drastico calo delle precipitazioni dal Raccordo Anulare in poi (il Nuovo Salario, Talenti e Porta di Roma non sono andati malaccio... ).
Situazione ibrida in Sabina... torchiata a bestia sabato, presa poco e niente ieri, presa moderatamente oggi a pranzo, presa bene stasera...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Qui, come mi aspettavo, precipitazioni moderate ma nulla di che... Accumulo odierno arrivato a 37,2mm.... Temperatura bassa con 13,0°
Possenti fulmini sempre verso SW. Lentissima la loro avanzata (nulla?).
Qui si succedono rovesci.
Tuoni profondi e bassi, bruuuuuuuummm..... tipici dei temporali che arrivano pian piano da mare!
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
20,8mm a valle desertica
confronto al resto monnezza, soprattutto se sommiamo le cumulate da sabato \fp\
domani credo che i 0mm siano molto realistici![]()
qui la giornata si chiude con 21,6mm
da sabato 104,0mm
nulla di cui lamentarmi ma preferisco di gran lunga i temporali di calore a questi marittimi
termicamente si rasenta la perfezione: secondo giorno consecutivo con massima sotto i 20 gradi
estremi: +13,4/+18,6
att. +14,9
![]()
altitudine: 418 s.l.m.
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2 wireless[SIZE=2][FONT=arial]
Alla mezzanotte la pioggia serale ha portato ulteriori 6 mm nel pluvio, per un totale giornaliero di 54 mm e totale evento di 110 mm.
Continua con pioggia debole.
'notte.
Segnalibri