Pagina 17 di 198 PrimaPrima ... 715161718192767117 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 1974
  1. #161
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Nevina 3 febbraio 2003

    neve tetto 05.jpg

    neve prato 3.jpg


    neve prato 2.jpg

    Come dicono a Roma: 'na sputazza. Però io mi accontenterei, visto l'anno tropicale che abbiamo trascorso

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #162
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    sabato mattina tutti a pistoia, nel pomeriggio tutti a 500m

    toscana_3_M.jpg



    toscana_3_P.jpg

  3. #163
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da mezzometro Visualizza Messaggio
    ah ok, rileggendo gli appunti mi è tornato in mente qua nevicatella stinfia la mattina presto, miglioramento in mattinata e dopo le 12 nuovo peggioramento e neve ad intermittenza fino alle 16 con 1 cm di accumulo. Con forte rovescio verso le 14.30....mi sa che in quota era più freddo rispetto alla tarda mattinata del 27 prossimo
    Mica tanto! Caso mai la perturbazione in arrivo era molto più intensa, infatti la pioggia successiva dette qualche problema ai fiumi.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #164
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Nevina 3 febbraio 2003


    Come dicono a Roma: 'na sputazza. Però io mi accontenterei, visto l'anno tropicale che abbiamo trascorso
    più o meno uguale dove stavo allora, prime colline N pistoia, forse giusto quel mezzo cm in più..si anche io firmo anche perché qua dove vivo adesso questo tipo di fenomeni sono ben amplificati da quota e posizione
    Stazione meteo Davis VP2 c/o Arcigliano
    Sensore termometrico c/o Pistoia centro 70 m s.l.m.

  5. #165
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    sabato mattina tutti a pistoia, nel pomeriggio tutti a 500m

    toscana_3_M.jpg



    toscana_3_P.jpg
    Secondo me basterà andare a Galciana, Iolo o a Seano.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #166
    Vento fresco L'avatar di mezzometro
    Data Registrazione
    11/05/03
    Località
    Arcigliano (PT)
    Età
    42
    Messaggi
    2,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Mica tanto! Caso mai la perturbazione in arrivo era molto più intensa, infatti la pioggia successiva dette qualche problema ai fiumi.
    hai ragione anche te, infatti le sacre scritture mi suggeriscono libecciata la notte successiva e salto termico da 2 a 12 gradi )
    Stazione meteo Davis VP2 c/o Arcigliano
    Sensore termometrico c/o Pistoia centro 70 m s.l.m.

  7. #167
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    ...il minimo è in Adriatico

    Recm721.gif

  8. #168
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Io vedo una robetta coreografica stile 3 febbraio 2003. Enrico se lo ricorda, perché quella mattina abbiamo patito abbestia sul forum prima che iniziasse a cadere qualche fiocco stinfio.
    Addirittura verso le 11 spuntò il sole, dicemmo tutti che era finita, scaldata ormai imminente, invece poco dopo mezzogiorno iniziò a nevicare a Prato e Pistoia, proseguendo per un paio d'ore e infarinando i tetti, prima che si trasformasse in definitiva pioviggine.

    Comunque occhio anche al burian di fine anno.
    Si ricordo che fu molto sofferta Toscani, non vorrei dire ma.......in genere,salvo rare occasioni,per noi è sempre una sofferenza,ma quella volta anche di più....comunque un episodio simile in un periodo come quello da cui veniamo non sarebbe per niente da buttare Toscani, non vorrei dire ma...Toscani, non vorrei dire ma...
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  9. #169
    Brezza leggera L'avatar di motroni motroni
    Data Registrazione
    25/11/14
    Località
    lucca
    Messaggi
    262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Stamani non riesco a vedere un Lam aggiornato. Comunque i Gm ripropongono grosso modo l'impianto di ieri dopo la svolta del 12z, cioè con netto anticipo del fronte freddo, il cui pre-frontalino inizia ad annuvolare la Toscana fin dall'alba del 27. In queste prime ore potrebbe cadere qualche fiocco sulle pianure settentrionali, ma sarebbe veramente poca roba, l'equivalente della pioviggine. Poi scaldatina provvisoria, meno prounciata rispetto a quanto sembrava fino all'altro ieri e, a seguire, ingresso deciso dell'aria fredda con depressione che scivola a sud. A quel punto le potenzialità nevose a quote basse si spostano sulla Toscana centro-meridionale, aretino in primis, ma viste le temperature glaciali previste fra il 30 e il 31 non escluderei sorprese neppure sulla Maremma e costa meridionale.
    Tra l'altro prima il 29 e poi soprattutto il 31 transiteranno due gocce gelide retrograde est-ovest da fa paura: non credo che col mare caldo che abbiamo passino inosservate anche se la Toscana è sottovento all'Appennino.

    Buttiamolo giu' a cannonate il tosco Emiliano !!!

  10. #170
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    40
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    io per la mia zona la vedo male...il valdarno inferiore penso sia tagliato fuori subito..però magari i miei 150 metri di altitudine potranno aiutarmi leggermente..chi lo sa..dopo il periodo da cui veniamo anche una coreografia di un'oretta me la godrei volentieri..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •