Pagina 18 di 198 PrimaPrima ... 816171819202868118 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 1974
  1. #171
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da motroni motroni Visualizza Messaggio
    Buttiamolo giu' a cannonate il tosco Emiliano !!!
    Aggiungi "Toscana" nel nowcasting. Lo puoi fare solo te che hai aperto il post.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #172
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ...il minimo è in Adriatico

    Allegato 383887
    Per le province settentrionali potrebbe essere la salvezza, perché ci evita la mega-scaldata fin da subito pronosticata fino a ieri mattina. A Lucca come a Pistoia e anche Prato possiamo confidare solo in una nuvolosità di scorrimento pre-frontale anticipata, perché appena il minimo transla a est siamo fuori dai giochi.

    Comnunque dalla provincia di Arezzo non sarei affatto pessimista per il prosieguo. Non conosco il microclima della Val di Chiana, ma almeno la città di Arezzo, per non parlare del nevosissimo (per i nostri standard) Casentino, con i minimi sulle centrali adriatiche e i pompaggi di aria gelida da est ci va a nozze. Magari non sarà il 28, ma il 29 o 30, o 31.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #173
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    40
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    comunque cosa ne pensate del valdarno inferiore? io sono di san miniato,sarò direttamente fuori dai giochi?o posso sperare in una coreografia pure io?

  4. #174
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Non conosco il microclima della Val di Chiana, ma almeno la città di Arezzo, per non parlare del nevosissimo (per i nostri standard) Casentino, con i minimi sulle centrali adriatiche e i pompaggi di aria gelida da est ci va a nozze. Magari non sarà il 28, ma il 29 o 30, o 31.
    se trasla ad est dall'alta Toscana? hai in mente un precedente? se c'è... vedi un pò..

  5. #175
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Per le province settentrionali potrebbe essere la salvezza, perché ci evita la mega-scaldata fin da subito pronosticata fino a ieri mattina. A Lucca come a Pistoia e anche Prato possiamo confidare solo in una nuvolosità di scorrimento pre-frontale anticipata, perché appena il minimo transla a est siamo fuori dai giochi.

    Comnunque dalla provincia di Arezzo non sarei affatto pessimista per il prosieguo. Non conosco il microclima della Val di Chiana, ma almeno la città di Arezzo, per non parlare del nevosissimo (per i nostri standard) Casentino, con i minimi sulle centrali adriatiche e i pompaggi di aria gelida da est ci va a nozze. Magari non sarà il 28, ma il 29 o 30, o 31.
    basta vedere novembre 2013, passò inosservata ma arezzo fu imbiancata molto bene ( mi pare che almeno 5cm li abbia fatti) mentre qui il cielo era coperto e tirava vento...

  6. #176
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Non mi piace non mi piace non mi piace..mi dispiace per l'Abetone sinceramente....se va bene bene fa 20 cm in due giorniToscani, non vorrei dire ma... ...vabbé.. prendiamo il freddo...Toscani, non vorrei dire ma...

  7. #177
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Che dire....i LAM iniziano a inquadrare meglio la situazione e non vedono salire la T° in quota mai oltre lo 0°C...se l'irruzione fredda di domani fosse un pelo più fredda non avrei difficoltà a dire che potrà nevicare al piano in tutta la mia zona, in questo modo (entra appena una -4/-5°C) la situazione è un po' incerta, ma interessantissima...

    pcp3hz2_web_23.png

    zt850z2_web_23.png
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  8. #178
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    basta vedere novembre 2013, passò inosservata ma arezzo fu imbiancata molto bene ( mi pare che almeno 5cm li abbia fatti) mentre qui il cielo era coperto e tirava vento...
    naaaaaaaaaaa

    il minimo era tirrenico, molto diversa la dinamica da quella prevista per i prossimi giorni:

    Rrea00120131121.gifRrea00120131122.gifRrea00120131123.gifRrea00120131124.gif

  9. #179
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    a 57 ore sembra il 21 dicembre 1980:

    Rcfsr_1_1980122106.pngRpgfs0571.gif

  10. #180
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani, non vorrei dire ma...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    gelo in enfasi esponenziale direbbe il nostro
    Esondazione gelida?
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •