Per le province settentrionali potrebbe essere la salvezza, perché ci evita la mega-scaldata fin da subito pronosticata fino a ieri mattina. A Lucca come a Pistoia e anche Prato possiamo confidare solo in una nuvolosità di scorrimento pre-frontale anticipata, perché appena il minimo transla a est siamo fuori dai giochi.
Comnunque dalla provincia di Arezzo non sarei affatto pessimista per il prosieguo. Non conosco il microclima della Val di Chiana, ma almeno la città di Arezzo, per non parlare del nevosissimo (per i nostri standard) Casentino, con i minimi sulle centrali adriatiche e i pompaggi di aria gelida da est ci va a nozze. Magari non sarà il 28, ma il 29 o 30, o 31.
comunque cosa ne pensate del valdarno inferiore? io sono di san miniato,sarò direttamente fuori dai giochi?o posso sperare in una coreografia pure io?![]()
Non mi piace non mi piace non mi piace..mi dispiace per l'Abetone sinceramente....se va bene bene fa 20 cm in due giorni...vabbé.. prendiamo il freddo...
![]()
Che dire....i LAM iniziano a inquadrare meglio la situazione e non vedono salire la T° in quota mai oltre lo 0°C...se l'irruzione fredda di domani fosse un pelo più fredda non avrei difficoltà a dire che potrà nevicare al piano in tutta la mia zona, in questo modo (entra appena una -4/-5°C) la situazione è un po' incerta, ma interessantissima...
pcp3hz2_web_23.png
zt850z2_web_23.png
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
naaaaaaaaaaa
il minimo era tirrenico, molto diversa la dinamica da quella prevista per i prossimi giorni:
Rrea00120131121.gifRrea00120131122.gifRrea00120131123.gifRrea00120131124.gif
a 57 ore sembra il 21 dicembre 1980:
Rcfsr_1_1980122106.pngRpgfs0571.gif
Segnalibri