Ho messo insieme tre giorni nei quali presumo ci sarà poco da raccontare.
Minima 0.5°, raccattata all'ultimo visto che fino all'1 tirava vento e mi era schizzata a 6° e passa, quindi è andata anche troppo bene. Continua a rifiutarsi di scendere sotto lo zero.
Cielo velato, pressione alle stelle, chiaro inizio di inversione termica.
Rinfrescata epifanica con nevone su Santa Maria di Leuca. Stamani anche Gfs si accoda ai modelli europei.
![]()
Minima discreta di -1,1°C.
In quota invece la scaldata è stata micidiale: la stazione di Foce a Giovo (quasi 1700 metri slm) è passata dai -11 della scorsa notte a +6°C
Qua non siamo riusciti a battere i -4 C di ieri ma siamo comunque scesi sotto lo zero,minima odierna di -1.3 C,ottava gelata quindi di questo inverno e settima gelata consecutiva....praticamente un'intera settimana con minime sottozero.....mi pare incredibile.....adesso +0.8 C,UR 84%,DP -2 C,sereno,vento assente
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Ciao a tutti qui cielo sereno con qualche velatura temp "calda" rispetto hai giorni passati +7.8°c pressione 1027.8 hpa ur 66% vento debole da sw
Buondi min -3.5 attuali +6... ieri min -6.4![]()
10.2°, si vola.
10 gradi anche qui l'HP fa il suo sporco lavoro
stanotte minima di 0,8° come ieri quindi niente gelata, visto le premesse la cosa è stata molto deludente, a parte le precipitazioni anche nelle temperature.
Peretola ha dato -1,5°C, anche queste minime mi paiono strane visto i dati dei dintorni ( Case Passerini CFR -0,1° ) , anche molto vicini,
quindi è strana sia nelle minime che in certe massime, a me sembra quasi che non sia schermata bene, boh!
Anche la Padania non è che sia così fredda.
Tornando alla neve meglio non fare analisi troppo "di parte " esagerando i dati da un lato e nell'altro senso dall'altro, si rischia di mistificare la realtà.
Segnalibri