Pagina 25 di 50 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 493

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    sulla verticale di Frosinone dovrebbe passare una -10.9 mentre la media è -5.3
    a Frosinone è prevista per il 9 una massima di 3 gradi, sempre come media più probabile

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Negli ultimi 4 importanti episodi nevosi (1995, 2002, 2010 e 2012), oltre a quello sorano del 12/2014, con
    situazioni over 10cm, l'est è stato il protagonista.
    Retrogressioni, sfondamenti, ponti di wejkoff e matrice continentale....il tutto condito da aria umida in risalita dal mare.

    Con il Rodano e l'instabilità raramente, per i 150/300mt, riusciamo ad andare oltre la sfiocchettata
    e ancor più di rado si superano i 3-4cm di neve in pianura.
    Ogni anno si ripete, ogni anno si osserva...speriamo che questa settimana rodanale abbia finalmente
    fatto capire che in concomitanza di correnti da NW non possono essere riposte grandi speranze di neve...

    Anche nel Marzo 2005, quando nevicò abbondantemente sui 700/800mt, il giorno in cui caddero
    5cm a Frosinone ci volle una -37°, una -6 ed uno spostamento dell'asse sinottico da NW to SE a NE to SW, con chiara disposizione da est...

    This is
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Ciociaro87
    Data Registrazione
    03/12/06
    Località
    Sora Sud (FR) ; Crevalcore (BO)
    Età
    38
    Messaggi
    2,240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    Negli ultimi 4 importanti episodi nevosi (1995, 2002, 2010 e 2012), oltre a quello sorano del 12/2014, con
    situazioni over 10cm, l'est è stato il protagonista.
    Retrogressioni, sfondamenti, ponti di wejkoff e matrice continentale....il tutto condito da aria umida in risalita dal mare.

    Con il Rodano e l'instabilità raramente, per i 150/300mt, riusciamo ad andare oltre la sfiocchettata
    e ancor più di rado si superano i 3-4cm di neve in pianura.
    Ogni anno si ripete, ogni anno si osserva...speriamo che questa settimana rodanale abbia finalmente
    fatto capire che in concomitanza di correnti da NW non possono essere riposte grandi speranze di neve...

    Anche nel Marzo 2005, quando nevicò abbondantemente sui 700/800mt, il giorno in cui caddero
    5cm a Frosinone ci volle una -37°, una -6 ed uno spostamento dell'asse sinottico da NW to SE a NE to SW, con chiara disposizione da est...

    This is
    Esatto! Inutile avere aspettative con il Rodano. Soprattutto per il basso Lazio, è tempo perso
    Matteo

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Citazione Originariamente Scritto da Ciociaro87 Visualizza Messaggio
    Esatto! Inutile avere aspettative con il Rodano. Soprattutto per il basso Lazio, è tempo perso
    Vogliamo il remake del 30/31 Dicembre 2014

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Francesco13
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Labico(RM) 360m
    Età
    32
    Messaggi
    1,087
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Tersigni Visualizza Messaggio
    Vogliamo il remake del 30/31 Dicembre 2014
    No grazie. Magari una rivisitazione...
    Avatar: Sentiero dei fiori, sotto il Presena

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Ciociaro87
    Data Registrazione
    03/12/06
    Località
    Sora Sud (FR) ; Crevalcore (BO)
    Età
    38
    Messaggi
    2,240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    T 8.6 c
    Matteo

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Ciociaro87
    Data Registrazione
    03/12/06
    Località
    Sora Sud (FR) ; Crevalcore (BO)
    Età
    38
    Messaggi
    2,240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Tersigni Visualizza Messaggio
    Vogliamo il remake del 30/31 Dicembre 2014
    Caro Marco Tersigni, ci metterei la firma. Comunque addensamenti più compatti e T in lieve discesa.
    Matteo

  8. #8
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    Negli ultimi 4 importanti episodi nevosi (1995, 2002, 2010 e 2012), oltre a quello sorano del 12/2014, con
    situazioni over 10cm, l'est è stato il protagonista.
    Retrogressioni, sfondamenti, ponti di wejkoff e matrice continentale....il tutto condito da aria umida in risalita dal mare.

    Con il Rodano e l'instabilità raramente, per i 150/300mt, riusciamo ad andare oltre la sfiocchettata
    e ancor più di rado si superano i 3-4cm di neve in pianura.
    Ogni anno si ripete, ogni anno si osserva...speriamo che questa settimana rodanale abbia finalmente
    fatto capire che in concomitanza di correnti da NW non possono essere riposte grandi speranze di neve...

    Anche nel Marzo 2005, quando nevicò abbondantemente sui 700/800mt, il giorno in cui caddero
    5cm a Frosinone ci volle una -37°, una -6 ed uno spostamento dell'asse sinottico da NW to SE a NE to SW, con chiara disposizione da est...

    This is
    Esatto,
    la passione ci spinge a fare ragionamenti oltre le possibilità...
    Cmq stamattina è stato rispettato lo scorrimento umido su impianto piuttosto freddo con in quota una -3
    Le precipitazioni sono mancate altrimenti stavamo parlando di buoni cm su parecchie zone dell'entroterra ciociaro in primis.
    Ora aspettiamo il bombolotto gelido previsto "non da tutti però" per lunedi prossimo.
    L'ideale sarebbe la retrogressione con affondo sul ligure, come paventate ieri da più di qualche modello.
    C'è tempo e modo per aggiustamenti... anche se credo in un ridimensionamento del freddo e venti orientali tesi senza formazioni di lp tirreniche.

    Altra importante considerazione sono le precipitazioni previste per i prossimi giorni con rischio serio di ingrossamenti dei fiumi.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  9. #9
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Citazione Originariamente Scritto da scala49 Visualizza Messaggio
    Esatto,
    la passione ci spinge a fare ragionamenti oltre le possibilità...
    Cmq stamattina è stato rispettato lo scorrimento umido su impianto piuttosto freddo con in quota una -3
    Le precipitazioni sono mancate altrimenti stavamo parlando di buoni cm su parecchie zone dell'entroterra ciociaro in primis.
    Ora aspettiamo il bombolotto gelido previsto "non da tutti però" per lunedi prossimo.
    L'ideale sarebbe la retrogressione con affondo sul ligure, come paventate ieri da più di qualche modello.
    C'è tempo e modo per aggiustamenti... anche se credo in un ridimensionamento del freddo e venti orientali tesi senza formazioni di lp tirreniche.

    Altra importante considerazione sono le precipitazioni previste per i prossimi giorni con rischio serio di ingrossamenti dei fiumi.

    Rox a pratica di mare alle 01 locali c era -1.9 a 850 e -27.9 a 500.

  10. #10
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L.A.M 3 febbraio 2015 Cuscinettocasting

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Rox a pratica di mare alle 01 locali c era -1.9 a 850 e -27.9 a 500.
    Infatti, per pratica di mare non sono malaccio i radiosondaggi, ma il mio riferimento è ovviamente ortocellistico ovvero fa riferimento alle zone interne dove in appennino c'erano tracce di -4/-5°...
    Inizia a piovere e virghe fino a 800mt forse qualche metro più in giù.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •