il cielo si fa quasi poco nuvoloso e sole pieno![]()
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
10 C![]()
![]()
Matteo
'Giorno a tutti
Mattinata simile al resto di voi. Una spolverata, circa 1cm mi dicono che poi si è andato sciogliendo mentre si alternavano rovescetti di fiocchetti, graupel, mista... finchè non è uscito un bel sole che ha mandato la t oltre i 4°, forse 5°. Adesso prova a coprirsi il sole ma senza grandi risultati
Avatar: Sentiero dei fiori, sotto il Presena
7.1 parzialmente nuvoloso
Ostia, continuano rovesci di pioggia e grandine come chicchi di riso.
Niente di allarmante.
Cielo plumbeo
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
WunderMap® | Interactive Weather Map and Radar | Weather Underground
primi nuclei in mare
sulla verticale di Frosinone dovrebbe passare una -10.9 mentre la media è -5.3
a Frosinone è prevista per il 9 una massima di 3 gradi, sempre come media più probabile
Negli ultimi 4 importanti episodi nevosi (1995, 2002, 2010 e 2012), oltre a quello sorano del 12/2014, con
situazioni over 10cm, l'est è stato il protagonista.
Retrogressioni, sfondamenti, ponti di wejkoff e matrice continentale....il tutto condito da aria umida in risalita dal mare.
Con il Rodano e l'instabilità raramente, per i 150/300mt, riusciamo ad andare oltre la sfiocchettata
e ancor più di rado si superano i 3-4cm di neve in pianura.
Ogni anno si ripete, ogni anno si osserva...speriamo che questa settimana rodanale abbia finalmente
fatto capire che in concomitanza di correnti da NW non possono essere riposte grandi speranze di neve...
Anche nel Marzo 2005, quando nevicò abbondantemente sui 700/800mt, il giorno in cui caddero
5cm a Frosinone ci volle una -37°, una -6 ed uno spostamento dell'asse sinottico da NW to SE a NE to SW, con chiara disposizione da est...
This is![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri