
Originariamente Scritto da
Tex
Negli ultimi 4 importanti episodi nevosi (1995, 2002, 2010 e 2012), oltre a quello sorano del 12/2014, con
situazioni over 10cm, l'est è stato il protagonista.
Retrogressioni, sfondamenti, ponti di wejkoff e matrice continentale....il tutto condito da aria umida in risalita dal mare.
Con il Rodano e l'instabilità raramente, per i 150/300mt, riusciamo ad andare oltre la sfiocchettata
e ancor più di rado si superano i 3-4cm di neve in pianura.
Ogni anno si ripete, ogni anno si osserva...speriamo che questa settimana rodanale abbia finalmente
fatto capire che in concomitanza di correnti da NW non possono essere riposte grandi speranze di neve...
Anche nel Marzo 2005, quando nevicò abbondantemente sui 700/800mt, il giorno in cui caddero
5cm a Frosinone ci volle una -37°, una -6 ed uno spostamento dell'asse sinottico da NW to SE a NE to SW, con chiara disposizione da est...
This is


Segnalibri