Pagina 45 di 54 PrimaPrima ... 354344454647 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 539
  1. #441
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    io continuo a vedere dai modelli una piu' 15 a malapena per un paio di giorni,i prossimi.....poi qualche grado meno fino a meta' mese....sarebbe questa "l'ondata di calore" storica?

  2. #442
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    io continuo a vedere dai modelli una piu' 15 a malapena per un paio di giorni,i prossimi.....poi qualche grado meno fino a meta' mese....sarebbe questa "l'ondata di calore" storica?
    nessuno mi pare che in questa stanza abbia parlato di record.forse qualche solito servizio spazzatura dei tg...! in ogni caso sembra di non breve risoluzione la cosa.si c'è la possibilità del passaggio fresco nel weekend(ovviamente asciutto per queste zone), ma a seguire si preparerebbe una nuova rimonta con asse forse anche più rischioso di questa.rischioso nel senso che è più difficile da scalfire.vediamo un po'!

  3. #443
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Inizio maggio rovente, altro che esagerazioni. Avete visto ecmwf? Estate che sembra proseguire fino a tempo indeterminato, con termiche alte su buona parte del mediterraneo, in questi giorni su quello orientale, prossima settimana su quello occidentale. Insomma l'estate sembra essere cominciata con più di un mese di anticipo






  4. #444
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Unico giorno più fresco pare essere domani ( massime sui 25°) e domenica quando potremmo avere tra i 22° e i 25°, poi una sfilza di 27°-28° anche prossima settimana

  5. #445
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Classico maggio caldo degli ultimi 15 anni che si era un po' perso per strada a partire dal 2012 illudendoci di un' inversione di tendenza.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #446
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Unico giorno più fresco pare essere domani ( massime sui 25°) e domenica quando potremmo avere tra i 22° e i 25°, poi una sfilza di 27°-28° anche prossima settimana
    ancora però nutro dubbi sulla persistenza della seconda azione anticiclonica.è vero che messo in quel modo lì rischia di trascinarsi a lungo, ma almeno nelle gfs non si vedrebbe un blocco duraturo alle correnti atlantiche.resta poi da vedere se sceglieranno di venire a trovarci o riaffondare in Portogallo....!

  7. #447
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,331
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    da domani sera avremo la "temibile" piu' 10 fino a meta' mese...che ondatona,i record trentennali vacillano

  8. #448
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    ancora però nutro dubbi sulla persistenza della seconda azione anticiclonica.è vero che messo in quel modo lì rischia di trascinarsi a lungo, ma almeno nelle gfs non si vedrebbe un blocco duraturo alle correnti atlantiche.resta poi da vedere se sceglieranno di venire a trovarci o riaffondare in Portogallo....!
    la rimonta altopressoria su Europa occidentale sarà di tipo oceanica:

    Rjma1203.gifRjma1923.gif


    JS che scorre sulla penisola da Nord a Sud per la gioia dei foehnisti,

    ma probabile che già dal 13 non ci sarà favonio per la Toscana...

  9. #449
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    spaghetti che stamani non fanno troppa paura.sopramedia di questi giorni che era di 7/8 gradi.sembrerebbe diventare al massimo di 2/3 e stamani (per la prima volta) anche l'inglese vedrebbe un cambio di marcia a metà mese con probabili manovre nord atlantiche.

  10. #450
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera 2015 in Toscana. Seguiamo l'evoluzione

    Io vedo Hp continuo con massime estive, intorno ai 28° per buona parte della prossima settimana.
    L'atlantico per ora lo lascerei stare, di sicuro c'è solo la rimonta altopressoria che penalizzerebbe proprio la toscana interna con massime appunto che potrebbero sfiorare i 30°. In generale sarà maggiormente interessato dalla scaldata il versante alto tirrenico e la pianura padana centro occidentale vista la posizione occidentale dell'HP. Più ai margini quindi le regioni adriatiche centro-meridionali.
    Semmai comincerei a guardare i lam per il week end: rovesci e temporali nelle zone interne centro settentrionali sabato e in quelle meridionali domenica?
    Ultima modifica di nevofilo; 06/05/2015 alle 13:45

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •