Pagina 65 di 127 PrimaPrima ... 1555636465666775115 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 1261
  1. #641
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    il meglio sulla piazza oggi....!
    un eroico ukmo!
    Rukm1441.gif

  2. #642
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    w il 12z, gran "fresco" anche se secco , le reading di stamani sono da vomito.
    Ultima modifica di nevofilo; 08/01/2016 alle 18:14

  3. #643
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Arriverebbe un po' di freddo, ma blocco che muore ancor prima di formarsi.rodanate e quant'altro si vedeva fino a 36/48h fa sono solo un sogno!

  4. #644
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Arriverebbe un po' di freddo, ma blocco che muore ancor prima di formarsi.rodanate e quant'altro si vedeva fino a 36/48h fa sono solo un sogno!
    Però ci sono almeno una dozzina di spaghi di tenore molto diverso, alcuni (ovviamente esagerati) riprongono addirittura prolungati scenari da split totale del VP. Ora, ammettendo che almeno fra il 14 e il 15 si possa dare per assodata una risalita anticilonica che devii l'aria fredda a est, secondo me tutto è ancora aperto dal 16-17 in poi. Se poi gli spaghi non contano nulla e va guardato solo quello "ufficiale", non capisco a cosa servono e perché ce li fanno vedere. Ukmo infatti fa vedere solo lo spago Ens, la media, la moyenne alla francese.
    Vedrai che cambiano: la verità a 3 giorni.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #645
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Arriverebbe un po' di freddo, ma blocco che muore ancor prima di formarsi.rodanate e quant'altro si vedeva fino a 36/48h fa sono solo un sogno!
    Io ormai faccio il tifo solo per il modello che prevede un maggiore ingresso del freddo. Che sia secco o umido purtoppo non ha più importanza. Basta che arrivi l'inverno, perchè al momento a parte qualche pioggia fredda e qualche giorno di nebbia non si può dire di averlo ancora visto. Dov'è la tramontana fredda? Dove sono le gelate?

  6. #646
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Però ci sono almeno una dozzina di spaghi di tenore molto diverso, alcuni (ovviamente esagerati) riprongono addirittura prolungati scenari da split totale del VP. Ora, ammettendo che almeno fra il 14 e il 15 si possa dare per assodata una risalita anticilonica che devii l'aria fredda a est, secondo me tutto è ancora aperto dal 16-17 in poi. Se poi gli spaghi non contano nulla e va guardato solo quello "ufficiale", non capisco a cosa servono e perché ce li fanno vedere. Ukmo infatti fa vedere solo lo spago Ens, la media, la moyenne alla francese.
    Vedrai che cambiano: la verità a 3 giorni.
    sta storia degli spaghi non l'ho mai capita bene....!in ogni caso speriamo che non sia questa la visione definitiva almeno dal 17 in poi appunto!

  7. #647
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    sta storia degli spaghi non l'ho mai capita bene....!in ogni caso speriamo che non sia questa la visione definitiva almeno dal 17 in poi appunto!
    Sono tutti incastri di possibilità, uno dei quali, lo spago ufficiale, è quello al momento attuale più "performante". Ma non è detto che poi si verifichi. Il run rappresenta tutto l'insieme delle possibilità e l'Ensamble, cioé l'insieme degli spaghi, dà vita a uno spago medio, che a seconda dei modelli e della lingua viene chiamato, appunto Ens (inglese) o moyenne (francese). Ukmo mostra solo questo, ed è anche il motivo per cui sembra non cambi mai.
    A parte tutta questa spiegazione guardare l'andamento di tutti gli spaghi secondo me indica quali strade diverse potrebbero prendere i modelli nei giorni successivi. Magari prenderanno la strada dell'HP a tempo indeterminato (possibilità che esiste in un paio di spaghi del Gfs 12z) ma anche qualcuna a noi più favorevole. Ecchecavolo!

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #648
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Io ormai faccio il tifo solo per il modello che prevede un maggiore ingresso del freddo. Che sia secco o umido purtoppo non ha più importanza. Basta che arrivi l'inverno, perchè al momento a parte qualche pioggia fredda e qualche giorno di nebbia non si può dire di averlo ancora visto. Dov'è la tramontana fredda? Dove sono le gelate?
    Hai voglia a freddo, c'è da rifarsi gli occhi.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #649
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Io ormai faccio il tifo solo per il modello che prevede un maggiore ingresso del freddo. Che sia secco o umido purtoppo non ha più importanza. Basta che arrivi l'inverno, perchè al momento a parte qualche pioggia fredda e qualche giorno di nebbia non si può dire di averlo ancora visto. Dov'è la tramontana fredda? Dove sono le gelate?
    Stiamo ammattendo da dieci giorni con sti modelli per avere tempo secco e soleggiato con temperature ventate da grecale tipo 2°/7° o 3°/8°.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #650
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Stiamo ammattendo da dieci giorni con sti modelli per avere tempo secco e soleggiato con temperature ventate da grecale tipo 2°/7° o 3°/8°.

    Immagine
    di ecmwf si salva forse solo il finale con probabile retrogressione.prima è veramente uno strazio.compare anche una +8°!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •