Pagina 74 di 127 PrimaPrima ... 2464727374757684124 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 1261
  1. #731
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Quindi con gfs avremmo più possibilità nevose (16 gennaio) con ingresso però di aria meno fredda ( per modo di dire) e freddo meno duraturo. Con reading tanto freddo sterile forse più duraturo di gfs12z.
    Mi permetto di dissentire su una cosa che hai detto: se guardi bene Gfs12z il freddo dura fino al 26 e oltre, cioé fino a fine run, auto-alimentandosi continuamente con nuovi piccoli apporti. Temo invece che Ecmwf scelga la strada del subito anticiclone e chissà quando se ne riparlerà. Vero che in Reading è più tosta la parte sburianosa e ventosa, da fontane diacce.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #732
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Mi permetto di dissentire su una cosa che hai detto: se guardi bene Gfs12z il freddo dura fino al 26 e oltre, cioé fino a fine run, auto-alimentandosi continuamente con nuovi piccoli apporti. Temo invece che Ecmwf scelga la strada del subito anticiclone e chissà quando se ne riparlerà. Vero che in Reading è più tosta la parte sburianosa e ventosa, da fontane diacce.
    aspetta, io vedo questo per il 18



    e questo:





    Non è più duraturo in reading? poi anche gfs vede lo spanciamento con un affondo tiepido nord atlantico dopo il 20

  3. #733
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    In effetti rivedendo le temperature in quota ( ps non si dovrebbe dire termiche, qual'è il termine corretto?) si rimarrebbe sotto la zero anche dopo il 20 anche in gfs....meglio così...

  4. #734
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    aspetta, io vedo questo per il 18

    Immagine


    e questo:


    Immagine



    Non è più duraturo in reading? poi anche gfs vede lo spanciamento con un affondo tiepido nord atlantico dopo il 20
    Ma non fermarti al 18, guarda le termiche di tutta la sequenza fino al 26 facendo scorrere il mouse dall'alto in basso : siamo sempre sotto 0° e in due occasioni l'anticiclone lascia passare gocce fredde. Alla terza nuova retrogressione da est, vabbè nel fantameteo. Con Ecmwf dopo il 19 rizzati: l'anticiclone si adagia sopra di noi a materasso spinto dalle correnti occidentali a nord e ci vuole poco per rivedere le + 4°/+6°/+8°.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #735
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    GFS shifta un pochettino la colata gelida e conferma il minimo per il 16.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  6. #736
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Sontuose! Ottimo Gfs oggi, chissà che cagate fare domani.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #737
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Na bufera.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #738
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Per Firenze basterebbero come termiche? Sicuramente per il resto della piana sì...

    Ad ogni modo notevolmente migliorate per l'orticello.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  9. #739
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Ma vedo bene a 150h?
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  10. #740
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/16 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Per Firenze basterebbero come termiche? Sicuramente per il resto della piana sì...

    Ad ogni modo notevolmente migliorate per l'orticello.
    Bastano bastano, una - 4° in calo con quei gpt.. Questa è roba che parte acqua e diventa neve e dura, diventando neve secca alla fine (il 17) fino ad esaurimento. Una specie di 28-29 dicembre 2005, se non fosse per termiche un pelo più altine.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •