anche lo 06 è abbastanza scialbo.conferma sempre possibili passaggi, anche se quello del 3 sembra il solito grecalino di rientro in modalità asciuga piana!![]()
Quindi domani maccaja e freddo ancora nei bassi strati, calo lieve in quota. Mercoledì sereno o poco nuvoloso , stau appenninico , tramontana tiepida, massime sui 9°-11°, forte calo in quota. Da giovedì 31 entra l'aria più fredda, purtroppo viene confermata la -1°, -2° ad esagerare. Massime sui 9° con cieli poco nuvolosi e velature in transito in serata ( velature rovina minime? forse no)
1 gennaio giornata invernale, gelate con massime sempre sugli 8°-9°. Freddo probabilmente anche il 2 , cieli coperti e cuscinetto termico. Dal 3 piogge (??) e generale rialzo termico , più sensibile dal 4 in poi.Massime forse tra 10° e 12°. In generale ci possiamo accontentare, gennaio 2016 parte mediocre come tutti gli ultimi gennaio dal 2011 a oggi.
Ultima modifica di nevofilo; 28/12/2015 alle 14:15
Albedo in stanza nazionale hai messo 12°-13° tra il 30 e il 31. Forse sul 31 dovresti calare un po'. Ho visto le previsioni e i lam: danno massime sui 3°-4° a bologna , qua non si avranno di conseguenza 12°Ad esagerare 8°-9°. Boh
Mi sembrano davvero pochi quei 4° soleggiati di bologna. Irruzione tosta. Devo dedurre che le termiche in quota possono ingannare dato che si tratta di aria continentale, pellicolare. Quindi massime più basse rispetto a quelle in quota...
Motivo per cui la colata rimarrà molto ad oriente: getto che spinge molto, troppo ancora...
![]()
Ultima modifica di nevofilo; 28/12/2015 alle 15:02
Dunque dunque...
uploadfromtaptalk1451319281037.png
uploadfromtaptalk1451319316419.png![]()
Segnalibri