Pagina 13 di 32 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 316
  1. #121
    Calma di vento
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    gabbro - livorno
    Età
    66
    Messaggi
    23
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire, ma... (decimo anno)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Benvenuti, e benvenuta anche alla tixis del Gabbro

    06z molto al limite come è giusto che sia alle 100 ore, mi sarei preoccupato se la metteva giù dura

    Immagine


    la cosa certa è che regna l'incertezza
    Grazie davvero! E' bello condividere con voi le ansie di queste giornate.
    Personalmente, nella mia totale ignoranza modellistica,posso solo dire che, a mia memoria, non ricordo di aver mai sentito prevedere la neve con largo anticipo per la mia zona,in particolare per Livorno/costa ; ogni volta,le poche volte, che è accaduto è stata una sorpresa dell'ultimo momento.
    Qualche giorno fa, non ricordo su quale sito, mi rileggevo la cronaca della nevicata del 1985 nella mia città e pare che le previsioni di neve, in dubbio sino al giorno prima,fossero state poi tolte definitivamente nelle ore prossime all'evento che,invece,è rimasto nella storia di noi toscani costieri (e non solo) come uno tra i più eclatanti del secolo.
    Con questo non voglio dire che i modelli sbaglino, ma dico che non mi vendo la pelle dell'orso se non all'ultimo momento.
    Suvvia..un po' di fiducia!

  2. #122
    Vento moderato L'avatar di Cicciotettone
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    San baronto (pt)
    Età
    40
    Messaggi
    1,426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire, ma... (decimo anno)

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Sfida di cosa? A chi fa le minime più basse? In tal caso non c'è storia......
    O forse si parla di neve in pianura in questa discussione?
    In tal caso, per scaramanzia, mi astengo per ora da qualsiasi commento..... lunedì valuterò se prendere ferie (considerato che fortunatamente potrei) martedì.......
    Era solo per scaramaziaToscani non vorrei dire, ma... (decimo anno)

    Non adoperarti perchè gli avvenimenti seguano il tuo desiderio,
    ma desiderarli così come avvengono, e la tua vita scorrerà serena! (Epitteto)

  3. #123
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,521
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire, ma... (decimo anno)

    Citazione Originariamente Scritto da tixis Visualizza Messaggio
    Grazie davvero! E' bello condividere con voi le ansie di queste giornate.
    Personalmente, nella mia totale ignoranza modellistica,posso solo dire che, a mia memoria, non ricordo di aver mai sentito prevedere la neve con largo anticipo per la mia zona,in particolare per Livorno/costa ; ogni volta,le poche volte, che è accaduto è stata una sorpresa dell'ultimo momento.
    Qualche giorno fa, non ricordo su quale sito, mi rileggevo la cronaca della nevicata del 1985 nella mia città e pare che le previsioni di neve, in dubbio sino al giorno prima,fossero state poi tolte definitivamente nelle ore prossime all'evento che,invece,è rimasto nella storia di noi toscani costieri (e non solo) come uno tra i più eclatanti del secolo.
    Con questo non voglio dire che i modelli sbaglino, ma dico che non mi vendo la pelle dell'orso se non all'ultimo momento.
    Suvvia..un po' di fiducia!
    Si per noi avviene quando nessuno prevede (eccetto per quella del 18 / 12/ 2009, in cui scrissi 3 gg prima di mettere le catene )
    e infatti anche stavolta non si prevede nulla per il 19... pensa che abbiamo l'80% (upgradata al 90% nello 06z) di stare in ombra
    Andrea

  4. #124
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire, ma... (decimo anno)

    A causa delle condizioni limite, da noi c'è sempre l'effetto sorpresa (in un senso e nell'altro...).
    Nell'approssimarsi dell'evento io andrei di LAM, ben più affidabili dei GM.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  5. #125
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire, ma... (decimo anno)

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Certo date una grande soddisfazione: quando le carte sono brutte, anche a diecimila ore, tutti dentro a piangere e lamentarsi. Quando sono buone persino a 3-4 giorni è la fuga generale, sono il solo o quasi a commentare.
    Purtroppo il lavoro, l'esperienza di tutti i giorni, ed il mio modo di essere mi ha portato nel tempo a non enfatizzare ed entusiasmarmi troppo (pena l'amarezza successiva) per visioni modellistiche ancora a troppe ore di distanza temporale........
    Devo aver perso un po' di smalto.......
    In prima fila però ed, eventualmente, pronto a esplodere nei prossimi giorni ...........come una volta!........

  6. #126
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/16
    Località
    Castellaccio 285m slm (Livorno)
    Messaggi
    65
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire, ma... (decimo anno)

    Grazie a tutti per l'accoglienza!!!

    Anche l'evento del febbraio 2012, probabilmente il più importante per Livorno degli ultimi 20 anni, mi pare fosse stato abbastanza preventivato. Lì però ci fu una settimana di neve e gelo...

    La Lucchesia a mio avviso in pole per martedì, io francamente temo più le termiche che le prcp per le colline livornesi...
    Chiaramente si parla di spolverate...

  7. #127
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire, ma... (decimo anno)

    A proposito di sorprese, penso il discorso si possa estendere a tutte le pianure toscane under 200 metri (quindi escluderei Arezzo e Valdarno superiore). Neve estremamente imprevedibile, a volte gradevolmente al di là delle attese, più spesso prevista e ritrattata.
    Ovviamente ora siamo un bel passo avanti rispetto agli anni 70 e 80. Alcuni eventi sono più prevedibili di altri, magari qualcosa arriva se previsto, ma direi mai o quasi nei quantitativi e intensità previsti.
    Nella mia lunga militanza di meteo-appassionato direi che la nevicata più inattesa da tutti - esperti e non, modelli e maghi - sia stata quella del 9 febbraio 1999 quando era prevista pioggia con una 0°/+1° in quota e rovesciò 20 cm a Pistoia e una quindicina a Prato, tutti in poche ore.
    Il più grande flop forse fine gennaio 2006.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #128
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire, ma... (decimo anno)

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    A proposito di sorprese, penso il discorso si possa estendere a tutte le pianure toscane under 200 metri (quindi escluderei Arezzo e Valdarno superiore). Neve estremamente imprevedibile, a volte gradevolmente al di là delle attese, più spesso prevista e ritrattata.
    Ovviamente ora siamo un bel passo avanti rispetto agli anni 70 e 80. Alcuni eventi sono più prevedibili di altri, magari qualcosa arriva se previsto, ma direi mai o quasi nei quantitativi e intensità previsti.
    Nella mia lunga militanza di meteo-appassionato direi che la nevicata più inattesa da tutti - esperti e non, modelli e maghi - sia stata quella del 9 febbraio 1999 quando era prevista pioggia con una 0°/+1° in quota e rovesciò 20 cm a Pistoia e una quindicina a Prato, tutti in poche ore.
    Il più grande flop forse fine gennaio 2006.
    così come il 6 gennaio 2009, giornate simili, trascorse con ottime minime ma cieli coperti senza fenomeni e massime che quindi son salite sopra i 5° rovinando ogni ben di Dio. Giornate coincise ovviamente con i più grandi nevoni della storia al nord ovest ( mi viene in mente Milano) Noi andiamo più d'accordo con l'emilia...con le dovute differenze ovvio

  9. #129
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/16
    Località
    Castellaccio 285m slm (Livorno)
    Messaggi
    65
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire, ma... (decimo anno)

    sta uscendo gfs12

    Aumentano le prcp (diffuse in tutta la regione martedi mattina), peggiorano le termiche, anche se ci piazzano la -30 nelle vicinanze e convettività...

  10. #130
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire, ma... (decimo anno)

    Bada lì a 90h
    Rtavn901.gif
    Rtavn902.gif
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •