Massima (al momento) GRANDIOSA qui, 6.3°C in calo
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
NEVICATA ROMA 3/4 FEBBRAIO 2012 10/11 FEBBRAIO 2012!!! IO C'ERO!!!http://www.youtube.com/watch?v=egZsENHOz6M http://www.youtube.com/watch?v=cL1iJMe8OOk e 28/02/2018 https://www.youtube.com/watch?v=5rBa08o4SGw
Ciao a tutti e ben trovati
quando si aspetta la neve rispunto fuori dal letargo pluriennale
Vi vedo tutti a maledire il run 06 rispetto ai 2 precedenti ma avrei
una domanda
Mi risulta(va) che il run 06 sia (fosse) quello più "occidentale".
E' ancora così?
(dalle emissioni che saltuariamente sempre guardo, ancora ho questa impressione)
Perché se è ancora così, i prossimi potrebbero tornare a mettere in gioco almeno la valle del sacco.
Un saluto da un neo papà, vecchio frequentatore del forum
Avatar:
la mia macchina sotto la nevicata del 12 febbraio 2010 A ROMA!!!!!!
Aspettavo questo momento da anni e anni.
12 febbraio 2010: non ti scorderò mai.
nowcasting e sia![]()
A proposito di carrambate... ma extreme88 e clavero???
Emanuè ma che stai a dì?
Nel 2002 le precipitazioni dovevano entrare eccome. Ci fu una retrogressione da est abbastanza simile
a quella del 1995 (simile,non uguale) come sinottica retrograda. Un cut-off chirurgico con ingresso di aria fredda dai quadranti orientali e richiamo umido tirrenico.
La situazione attuale invece vede un mutamento barico da W/NW.
Per quanto riguarda le mappe ed i mutamenti delle ultime 24-36 ore.
Personalmente non ne ho visto grossi scossoni..se poi un modello su X porta possibili 1-2cm e poi li toglie
sta anche al nostro occhio valutare la situazione a prescindere dai colori delle mappe.
Ad esempio..c'è il Lamma WRF ECM a 3km che posiziona le precipitazioni solo sul mare..non sfiorerebbero nemmeno la Campania...Mi sembra un pò inverosimile perchè almeno il Cilento dovrebbe essere incluso
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
sale leggermente la temperatura, massima ritoccata a 6.5°C
DP -8
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri