A guardali tutti lo 06z ufficiale sembra un run isolato, anche rispetto al run di controllo nel lungo. Poi è l'unico modello che porta la goccia fredda del 15-17 a nord delle Alpi minimizzando gli effetti sull'Italia. Magari alla fine sarà quello che ci azzecca, eh.![]()
Non male anche stasera ecmwf!
gfs insiste poi nel long con una settimana pasquale perturbata, con l'asse più diretto su di noi nel 12z!
E' incredibile come entrambi i modelli principali insistono sulla propria strada. Nel medio Ecmwf ripiazza la goccia fredda con formazione di minimo tirrenico che non passerebbe inosservato. Insomma una vera e propria perturbazione fredda con neve a quote basse.
Addirittura termiche da neve emiliana e possibili fiocchi svolazzanti anche dalla nostra parte. Anche se ci credo poco.
![]()
Ecmwf non cambia nella sostanza: fase fresca continentale con momento topico martedì e mercoledì prossimi per l'ingresso di un nucleo gelido in quota con target principale svizzero e formazione di relativo minimo tirrenico.
Gfs in parte ci ripensa riacutizzando leggermente il freddo dei prossimi giorni rispetto ai valori blandi di ieri. Ma l'interessante dell'americano è la virata sul lungo: dalla settimana pasquale piovosa alla Pasqua fredda. Ci manca troppo.
Con lo 06z Gfs fa fare alla goccia fredda voli pindarici: prima la manda verso l'Italia centro-settentrionale fra lunedì e martedì, poi la spara verso la Gran Bretagna e poi la fa tornare indietro verso l'Italia, regioni del nord-est.
Notevole la goccia fredda del Modello Cfs nasa:
cfs-2-102.png
Gfs12z riabilita definitivamente la famosa goccia fredda che entrerebbe un po' a nord (quindi con termiche non esaltanti alle nostre latitudini) fra martedì e giovedì. Comunque una - 3° si rimedia.
Segnalibri