Pagina 11 di 61 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 608

Discussione: Toscana primavera 2016

  1. #101
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    in effetti è ancora molto buono paragonato a gfs!
    nello 06 l'americano smorza ulteriormente gli effetti e poi prepara i primi caldi.dapprima secchi, poi piovosi nella settimana pasquale!
    A guardali tutti lo 06z ufficiale sembra un run isolato, anche rispetto al run di controllo nel lungo. Poi è l'unico modello che porta la goccia fredda del 15-17 a nord delle Alpi minimizzando gli effetti sull'Italia. Magari alla fine sarà quello che ci azzecca, eh.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #102
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana primavera 2016

    Non male anche stasera ecmwf!
    gfs insiste poi nel long con una settimana pasquale perturbata, con l'asse più diretto su di noi nel 12z!

  3. #103
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Non male anche stasera ecmwf!
    gfs insiste poi nel long con una settimana pasquale perturbata, con l'asse più diretto su di noi nel 12z!
    E' incredibile come entrambi i modelli principali insistono sulla propria strada. Nel medio Ecmwf ripiazza la goccia fredda con formazione di minimo tirrenico che non passerebbe inosservato. Insomma una vera e propria perturbazione fredda con neve a quote basse.



    Addirittura termiche da neve emiliana e possibili fiocchi svolazzanti anche dalla nostra parte. Anche se ci credo poco.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #104
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana primavera 2016

    Ecmwf non cambia nella sostanza: fase fresca continentale con momento topico martedì e mercoledì prossimi per l'ingresso di un nucleo gelido in quota con target principale svizzero e formazione di relativo minimo tirrenico.
    Gfs in parte ci ripensa riacutizzando leggermente il freddo dei prossimi giorni rispetto ai valori blandi di ieri. Ma l'interessante dell'americano è la virata sul lungo: dalla settimana pasquale piovosa alla Pasqua fredda. Ci manca troppo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #105
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ecmwf non cambia nella sostanza: fase fresca continentale con momento topico martedì e mercoledì prossimi per l'ingresso di un nucleo gelido in quota con target principale svizzero e formazione di relativo minimo tirrenico.
    Gfs in parte ci ripensa riacutizzando leggermente il freddo dei prossimi giorni rispetto ai valori blandi di ieri. Ma l'interessante dell'americano è la virata sul lungo: dalla settimana pasquale piovosa alla Pasqua fredda. Ci manca troppo.
    rimane al momento molta differenza sulla goccia più corposa di metà settimana.quasi assente per gfs (anche se come detto aumenta un po' il freddo) e che sarebbe richiusa velocemente dall'hp!

  6. #106
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana primavera 2016

    Con lo 06z Gfs fa fare alla goccia fredda voli pindarici: prima la manda verso l'Italia centro-settentrionale fra lunedì e martedì, poi la spara verso la Gran Bretagna e poi la fa tornare indietro verso l'Italia, regioni del nord-est.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #107
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana primavera 2016

    Notevole la goccia fredda del Modello Cfs nasa:

    cfs-2-102.png

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #108
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Con lo 06z Gfs fa fare alla goccia fredda voli pindarici: prima la manda verso l'Italia centro-settentrionale fra lunedì e martedì, poi la spara verso la Gran Bretagna e poi la fa tornare indietro verso l'Italia, regioni del nord-est.
    c'è in ogni caso una goccia più decisa rispetto allo 00...!
    che sia il primo passo di accodamento a ecmwf?
    Dinamicità comunque per tutto il run!

  9. #109
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    c'è in ogni caso una goccia più decisa rispetto allo 00...!
    che sia il primo passo di accodamento a ecmwf?
    Dinamicità comunque per tutto il run!
    Si, un marzo che alla fine non risulterà né particolarmente freddo né particolarmente piovoso, ma sicuramente dinamico e interessante rispetto agli ultimi due (2014 e 2015).

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #110
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscana primavera 2016

    Gfs12z riabilita definitivamente la famosa goccia fredda che entrerebbe un po' a nord (quindi con termiche non esaltanti alle nostre latitudini) fra martedì e giovedì. Comunque una - 3° si rimedia.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •