Pagina 33 di 55 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 543
  1. #321
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da CopertoNeve0C Visualizza Messaggio
    Facciamo bianco a 265 metri e ci sto
    Solo un po' "orticellista", eh ??!

    Spero che da te faccia qualcosa, sarebbe un ottimo modo per inaugurare la tua nuova residenza lì
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #322
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da CopertoNeve0C Visualizza Messaggio
    Facciamo bianco a 265 metri e ci sto
    Vernio sarebbe comunque in una botte di ferro, come tutto il Mugello, con questa configurazione.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #323
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Reading molto più a nord di gfs martedì
    ECM1-96.gif

    C'è il rischio di maltempo più organizzato con una carta del genere?

  4. #324
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Reading molto più a nord di gfs martedì
    ECM1-96.gif

    C'è il rischio di maltempo più organizzato con una carta del genere?
    Sicuro, ma se non aggancia l'aria fredda nei pannelli successivi si resta solo con quello.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #325
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Sicuro, ma se non aggancia l'aria fredda nei pannelli successivi si resta solo con quello.
    La carta dopo in effetti è oscena rispetto a gfs (parlo per le speranze di fiocchi bassi).

  6. #326
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Ho visto solo adesso Reading nella sua interezza. Scenario sconvolto, con un primo sbuffo di aria fredda che entra prevalentemente al nord nella giornata di lunedì, minimo mediterrano che sosta a ovest buttandoci aria calda ma pioggia poca o nulla e successivo nuovo impulso freddo che entra basso, sfiora il sud e poi vola verso la Polonia. Nel frattempo però arriva una perturbazione atlantica per Natale che cutoffa e attira un po' di altra aria fredda. E forse è la migliore cosa di questo strano run.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #327
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    La carta dopo in effetti è oscena rispetto a gfs (parlo per le speranze di fiocchi bassi).
    Con questa nuova configurazione, che mi pare però molto contorta e azzardata, qualche fiocco basso si potrebbe vedere il 24 col prefrontale della perturbazione atlantica.





    Questa è la classica configuazione della neve del povero nella piana, stile 3 febbraio 2003.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #328
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ho visto solo adesso Reading nella sua interezza. Scenario sconvolto, con un primo sbuffo di aria fredda che entra prevalentemente al nord nella giornata di lunedì, minimo mediterrano che sosta a ovest buttandoci aria calda ma pioggia poca o nulla e successivo nuovo impulso freddo che entra basso, sfiora il sud e poi vola verso la Polonia. Nel frattempo però arriva una perturbazione atlantica per Natale che cutoffa e attira un po' di altra aria fredda. E forse è la migliore cosa di questo strano run.
    Cmq ogni giorno tutte le carte vengono stravolte e non solo nel long ma anche nel breve-medio....io resto fiducioso per settimana prossima, specie da martedì notte in poi
    Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna

  9. #329
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ho visto solo adesso Reading nella sua interezza. Scenario sconvolto, con un primo sbuffo di aria fredda che entra prevalentemente al nord nella giornata di lunedì, minimo mediterrano che sosta a ovest buttandoci aria calda ma pioggia poca o nulla e successivo nuovo impulso freddo che entra basso, sfiora il sud e poi vola verso la Polonia. Nel frattempo però arriva una perturbazione atlantica per Natale che cutoffa e attira un po' di altra aria fredda. E forse è la migliore cosa di questo strano run.
    il wrf ecmwf ne vede e non poca
    Invece su base gfs è il nulla come logico vista la posizione del minimo.
    pcp24hz2_web_5.png

  10. #330
    Brezza leggera L'avatar di motroni motroni
    Data Registrazione
    25/11/14
    Località
    lucca
    Messaggi
    262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Eh no, ora che a 4-6 giorni le carte fanno vedere quegli scenari punto più in alto: monti e colline imbiancante, fiocchi sparuti al piano.
    Fiocchi sparuti al pianooooooooo !!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •