 Inverno 2016-2017 in Toscana
 Inverno 2016-2017 in Toscana
				Gfs12z smuove nuovamente le acque per la prima parte di dicembre dopo i pessimi run della mattinata.
Ai primi del mese l'alta pressione viene vista spostare il suo massimo verso l'Europa centrale, consentendo a qualche spiffero atlantico di contrastare con l'aria fredda continentale. Andrebbe a formarsi un blando minimo che potrebbe dare qualche fastidio. In seguito il modello americano vede rafforzarsi l'alta pressione per un paio di giorni, preparando però la strada ad un deciso peggioramento dopo l'Immacolata. Prima aria fredda sulla Francia, poi formazione di minimo a rientrare che andrebbe a piazzarsi sulla Corsica calamitando aria fredda dai Balcani e poi aria freddissima dalla Siberia... ma siamo davvero troppo in là.

 
			
			 Re: Inverno 2016-2017 in Toscana
 Re: Inverno 2016-2017 in Toscana
				rispunta l'affondo freddo del 5-6 dicembre in reading...
 
			
			 Re: Inverno 2016-2017 in Toscana
 Re: Inverno 2016-2017 in Toscana
				Cmq a differenza di dicembre scorso ci sono carte di cui parlare....quest'anno la neve in pianura la fa 3 volte e una sarà a dicembre
 
			
			 Re: Inverno 2016-2017 in Toscana
 Re: Inverno 2016-2017 in Toscana
				Diciamo che se riuscissimo a portare a casa le inversioni con il gelo a due passi più a est sarebbe un gran guadagno. Eppure meteo 3b da venerdì prossimo rimette estremi maccaiosi 6 14....non è certamente l hp che piace a noi...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Inverno 2016-2017 in Toscana
 Re: Inverno 2016-2017 in Toscana
				comunque le ENS ECMWF non vedono affondi freddi ma solo hp nella prima decade di dicembre, quindi l'affondo freddo di stasera dovrebbe essere la solita illusione

 Re: Inverno 2016-2017 in Toscana
 Re: Inverno 2016-2017 in Toscana
				 
			
			 Re: Inverno 2016-2017 in Toscana
 Re: Inverno 2016-2017 in Toscana
				Spesso lo spago ufficiale poi trascina anche gli altri. Basta che si passa dal 40 al 60% di spaghi che vedono quella soluzione e la media Ens viene cambiata. Comunque rimettendo insieme Gfs e Ecmwf sarei portato a ritenere come poco probabile la seconda irruzione del 4-5, ma abbastanza più probabili i sommovimenti successivi intorno e dopo l'8 dicembre.
 Re: Inverno 2016-2017 in Toscana
 Re: Inverno 2016-2017 in Toscana
				Chi ha voglia di divertirsi dia un'occhiata al modello Cfs su Meteociel (aggiornamento 12z). In pratica per dicembre non vede accadere nulla salvo qualche sfioratina di aria continentale. Ma dal 1 gennaio esplode in una specie di '85 infinito con ripetuti assalti artici.
La sequenza interessante parte da qui:
Meteociel - Modèle Numérique américain CFS
Segnalibri