Pagina 18 di 55 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 543
  1. #171
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Bell analisi. Chissà come andrà. Purtroppo nel medio gfs lo vedo poco affidabile. Mi auguro che non vada alla reading altrimenti avremo a che fare con un febbraio 2016 bis...se andasse in quel modo il richiamo caldo farà aumentare così tanto le temperature che le nebbie del dicembre 2015 saranno un lontano bel ricordo.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Non c'è grande richiamo caldo in Ecmwf, dove lo vedi? Ti riferisci al minimo che cutoffa in Africa lasciandoci sulla parte destra e quindi soggetta a correnti da sud in quota? Si ma se guardi bene le termiche restano accettabili, di 2° al massimo 4°, perché l'aria fredda dell'alta pressione continentale continuerebbe a fare da baluardo. Tra l'altro in prospettiva si aprirebbe la porta a nord-est, col massimo pressorio sulla Scandinavia e il minimo africano a fare da richiamo.



    Insooma, anche Reading mi sembra ben diverso da scenari stile piovossimo febbraio 2015, con zonalità sparata, anticiclone africano sempre in agguato e aria fredda costantemnete al di sopra del 50° parallelo.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #172
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Richiamo non rovente ok ma sufficiente comunque a portare giornate autunnali .Se non va alla gfs continuo a rimpiangere il dicembre 2015. Almeno avevi le nebbie dai.
    Le belle configurazioni quest anno sono sempre distanti anni luce. Nel nostro orticello per ora nulla cambia.
    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di nevofilo; 09/12/2016 alle 14:13

  3. #173
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    In ogni caso, anche nella migliore delle ipotesi, si tratterebbe di freddo secco balcanico, del tutto inutile per avere una nevicata al limite della decenza ma anche per altri fenomeni invernali (tanto per dire, l'ultima galaverna vera qui risale a 11 anni fa).
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  4. #174
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Richiamo non rovente ok ma sufficiente comunque a portare giornate autunnali .Se non va alla gfs continuo a rimpiangere il dicembre 2015. Almeno avevi le nebbie dai.
    Le belle configurazioni quest anno sono sempre distanti anni luce. Nel nostro orticello per ora nulla cambia.
    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Cambia cambia, vedrai...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #175
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    In ogni caso, anche nella migliore delle ipotesi, si tratterebbe di freddo secco balcanico, del tutto inutile per avere una nevicata al limite della decenza ma anche per altri fenomeni invernali (tanto per dire, l'ultima galaverna vera qui risale a 11 anni fa).
    Ti rispondo come ho risposto di là in stanza nazionale. Senza apporti continentali precedenti, e salvo le solite rare eccezioni, non esiste la minima possibilità di neve sulle nostre pianure se ci si affida solo ai Rodani e ai flussi atlantici. Faci caso, basta che ti vai a scorrere le mappe delle più importanti nevicate in Toscana degli ultimi 50 anni.
    L'aria continentale è più fredda, più tosta, più resistente, raffredda i suoli e il mare, predispone meglio agli scorrimenti miti successivi.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #176
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ti rispondo come ho risposto di là in stanza nazionale. Senza apporti continentali precedenti, e salvo le solite rare eccezioni, non esiste la minima possibilità di neve sulle nostre pianure se ci si affida solo ai Rodani e ai flussi atlantici. Faci caso, basta che ti vai a scorrere le mappe delle più importanti nevicate in Toscana degli ultimi 50 anni.
    L'aria continentale è più fredda, più tosta, più resistente, raffredda i suoli e il mare, predispone meglio agli scorrimenti miti successivi.
    Esatto, senza irruzioni continentali che preparono il terreno, non esistono le condizioni in Toscana.

    Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk

  7. #177
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    Mercatale Vernio (PO) 265m slm
    Età
    46
    Messaggi
    1,600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ti rispondo come ho risposto di là in stanza nazionale. Senza apporti continentali precedenti, e salvo le solite rare eccezioni, non esiste la minima possibilità di neve sulle nostre pianure se ci si affida solo ai Rodani e ai flussi atlantici. Faci caso, basta che ti vai a scorrere le mappe delle più importanti nevicate in Toscana degli ultimi 50 anni.
    L'aria continentale è più fredda, più tosta, più resistente, raffredda i suoli e il mare, predispone meglio agli scorrimenti miti successivi.
    Rare eccezioni tipo 28 dicembre 2005?

  8. #178
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da CopertoNeve0C Visualizza Messaggio
    Rare eccezioni tipo 28 dicembre 2005?
    L'aria gelida fece un giro più largo, ma sempre dalle steppe siberiane arrivava (cioè da est o nord-est), non dall'Atlantico, che ci mandò invece una bella perturbazione al momento giusto.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #179
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Gfs12z: arriva la - 10° sulla Toscana con nucleo di gpt più bassi su tutto il centro-nord. Vi fa ancora schifo?

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #180
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016-2017 in Toscana

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Gfs12z: arriva la - 10° sulla Toscana con nucleo di gpt più bassi su tutto il centro-nord. Vi fa ancora schifo?

    sarebbe godimento...non per tutti ma insomma


    ma tanto arrivera' qualcuno e dira' troppo li troppo la' ecc...ecc...
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •