Speriamo nel colpo di scena in extremis :p
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
è già il secondo run che vede il polo che ci casca sulla testa, anche se in maniere differenti![]()
Pensavo ti riferissi alle precipitazioni in genere. Quelle ci sarebbero, sulla neve al piano non ci pensavo nemmeno: se si esclude il 31 gennaio in cui i modelli erano allineati per un possibile evento gelo+precipitazioni, il mio target è sempre stato pioggia in pianura, neve almeno in alta collina (5-600 metri)e temperature decenti. Bisogna intendersi.![]()
Pago di tasca mia per la -2 vostra
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Al di là dell'affidabilità e della definizione approssimativa di questiLam Gfs, acqua e neve non mancherebbero. E sull'Appennino proseguirebbe fino a sabato, grazie alla permanenza di correnti orientali con deboli sfondamenti da stau.
E' vero che le correnti sono orientali intorno al minimo basso. Ma l'aria pescata in quota è umida con contributo atlantico.
Sempre che prevalga la linea di Gfs06z, of course.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Per la nostra piana finiremo per avere massime sugli 8°-9° lunedì, 13°-14° martedì poi finalmente sotto i 10° ( diciamo tra i 7° e i 9° almeno fino a venerdì). Minime ovviamente sempre alte, visto il vento.
Segnalibri